UNA STORIA SENZA NOME. RECENSIONE

Facebooktwittermail

L’introversa Valeria (Micaela Ramazzotti), segretaria di un produttore cinematografico (Antonio Catania), vive ancora con l’eccentrica madre (Laura Morante) ed è la ghostwriter di Alessandro Pes (Alessandro Gassmann), sceneggiatore di successo in crisi creativa di cui la donna è innamorata. Un giorno, un misterioso sconosciuto (Renato Carpentieri) le offre una storia accattivante per una nuova sceneggiatura. Si tratta, però, di un plot molto pericoloso, perché incentrato sul furto della Natività del Caravaggio avvenuto per mano di Cosa Nostra a Palermo nel lontano 1969.

Il regista di Viva la libertà e Viaggio segreto Roberto Andò riporta in auge uno dei grandi misteri d’Italia – ancora oggi insoluto nonostante le molte testimonianze dei pentiti di mafia raccolte negli anni – e intorno ad esso costruisce un racconto metacinematografico condito d’umorismo che parla di intrighi politici e collusioni Stato-Mafia, ma ha soprattutto il sapore di un atto d’amore verso la settima arte.
Scritto da Andò con Angelo Pasquini e Giacomo Bendotti, Una storia senza nome fornisce allo spettatore input interessanti ed è sostenuto da un buon ritmo, ma alla lunga patisce la debolezza delle sottotrame e la mancanza di una giusta miscela tra giallo, commedia e spy story. A farne le spese è specialmente una parte conclusiva carica di avvenimenti, poco credibile e senza la dose di pathos che un film del genere esigerebbe nell’epilogo.
Le aspettative restano dunque un po’ deluse, vista anche la presenza di un cast ricco di interpreti di spicco. Nessuno di loro riesce a lasciare davvero il segno, ad eccezione di un ispirato Renato Carpentieri, attore di gran classe di cui il nostro cinema si è accorto con colpevole ritardo.

Voto: 2,5/5

Una storia senza nome, Italia, 2018. Regia: Roberto Andò. Interpreti: Micaela Ramazzotti, Renato Carpentieri, Laura Morante, Alessandro Gassmann, Jerzy Skolimowski, Antonio Catania, Renato Scarpa, Paolo Graziosi. Durata: 1h e 50’.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *