TRA STORIA E FEDE: SILENCE, IL NUOVO FILM DI MARTIN SCORSESE

Facebooktwittermail

Andrew Garfield e Shinya Tsukamoto si stringono emozionati sotto una pioggia sottile: la prima immagine ufficiale (© Entertainment Weekly) dell’ultima fatica di Martin Scorsese, Silence, basta da sola a creare grandi aspettative. Il film che il regista di Taxi Driver e Toro scatenato sognava di realizzare da una vita è finalmente in post-produzione. Silence racconta di due padri gesuiti portoghesi che giungono nel Giappone del 17° Secolo per cercare il loro mentore e diffondere il Vangelo, ma finiscono per ritrovarsi soli in un Paese in cui i cristiani vengono perseguitati duramente.
“I temi presentati da Shūsaku Endo [l’autore del romanzo da cui è tratto il film] erano parte della mia vita e mi toccavano nel profondo. Ero una persona molto religiosa, cresciuta in una famiglia fortemente cattolica”, ha detto il Maestro qualche tempo fa nel corso di una conferenza stampa. “Spesso riflettiamo su come vogliamo condurre la nostra vita nella fede cristiana, quindi questo libro ha catturato la mia attenzione quando mi è stato regalato nel 1988”.
Oltre a Garfield e Tsukamoto, tra i protagonisti di questo dramma storico ci sono anche Adam Driver e Liam Neeson, attore che già aveva toccato certe tematiche in Mission (1986) di Roland Joffé. La sceneggiatura, invece, è stata scritta da Jay Cocks, che in passato aveva lavorato altre due volte con Scorsese occupandosi dei copioni de L’età dell’innocenza (1993) e di Gangs of New York (2002).
Silence sarà distribuito in Italia da 01 nel 2016: il conto alla rovescia per gli scorsesiani è iniziato.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Prossimamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *