


Bionde o brune, afroamericane o asiatiche, grintose, sfacciate, sexy, emancipate, vendicative, spesso e volentieri armate: sono le donne di Quentin Tarantino, un vero e proprio universo che popola il mondo del cinema ormai da oltre due decenni.
Dopo il primo film tutto al maschile, Le iene (1991), il ragazzaccio di Knoxville ha iniziato a creare una serie di personaggi femminili che hanno invaso e, in alcuni casi, dominato i suoi film.
Tra le tante donne di Quentin, eccone dieci indimenticabili.
1. Beatrix Kiddo alias Black Mamba alias La Sposa (Uma Thurman in Kill Bill). È l’eroina spietata per eccellenza del cinema contemporaneo. Straordinaria con qualsiasi tipo di arma, ma anche a mani nude, è una forza della natura inarrestabile, persino se la rinchiudi in una bara sotto terra. E, come se non bastasse, ha un look veramente cool: chi non ha amato la sua tuta e le sue scarpette gialle con bande nere?
2. Jackie Brown (Pam Grier in Jackie Brown). Un mix perfetto di astuzia e caparbietà, Jackie è una hostess nera che non ha paura di sfidare un cinico malavitoso (Samuel L. Jackson). E la sua figura giganteggia nel film che porta il suo stesso nome.
3. Mia Wallace (Uma Thurman in Pulp Fiction). Lo stesso Tarantino ha definito la moglie del boss Marcellus Wallace “troppo pericolosa per averci a che fare, ma troppo attraente per essere ignorata”. Il twist con Vincent Vega (John Travolta) e la sequenza dell’overdose d’eroina fanno parte della storia del cinema.
4. Go Go Yubari (Chiaki Kuryama in Kill Bill). Look da scolaretta (calzettoni, blazer e gonnellino scozzese), sguardo malizioso, ama colpire a morte con una palla di ferro. “Vuoi scoparmi sì o no?” dice a un poveraccio prima rimorchiato e, poi, pugnalato e deriso: “Allora grand’uomo, vorresti ancora penetrarmi o sono io che ho penetrato te?”.
5. Shosanna Dreyfus (Melanie Laurent in Bastardi senza gloria). Dietro i dolci lineamenti da angelo biondo, si nasconde un’impavida ragazza capace di costruire una spettacolare rappresaglia contro i vertici del nazismo.
6. Elle Driver (Daryl Hannah in Kill Bill). La più feroce delle Vipere ha una benda da pirata su un occhio, che è sempre coordinata al vestito che indossa. È introdotta sulla scena da un affascinante e inquietante tema musicale a fischio.
7. O-Ren Ishi (Lucy Liu in Kill Bill). La guerriera dai sorridenti occhi a mandorla e i passettini costretti dal kimono, ha delitti efferati alle spalle che cominciano addirittura dall’infanzia (raccontata da Tarantino con un fumetto).
8. Broomhilda von Shaft (Kerry Washington in Django Unchained). La coriacea moglie di Django (Jamie Fox) riesce nell’impresa di resistere in quell’inferno che è Candyland fino all’arrivo del marito. Memorabile la sua entrata in scena sulle note di Ancora qui di Ennio Morricone ed Elisa.
9. Yolanda (Amanda Plummer in Pulp Fiction). La rapinatrice soprannominata dal suo compagno “Coniglietta” è un concentrato di violenza e tensione nervosa. Non ha paura di puntare la pistola nemmeno contro due brutti ceffi come Vincent e Jules (John Travolta e Samuel L. Jackson).
10. Vernita Green (Vivica A. Fox in Kill Bill). È l’unica nera nella banda delle Vipere, e dà vita a un memorabile catfight con Black Mamba in cui non mancano coltellate e sonore padellate.


