THE BURNING PLAIN – IL CONFINE DELLA SOLITUDINE

Facebooktwittermail

Dopo aver scritto l’ormai celebre “Trilogia sulla morte” (Amores perros, 2000; 21 grammi, 2003; Babel 2006) per il connazionale Alejandro González Iñárritu, nel 2008 lo sceneggiatore messicano Guillermo Arriaga decide di passare dietro la macchina da presa.
Per il primo film tutto suo Arriaga non rinuncia né al dramma, né soprattutto a quelle sconnessioni spazio-temporali che avevano caratterizzato i film di Iñárritu. La vera novità di The burning plain – Il confine della solitudine è nella scelta di incentrare la storia interamente sull’universo femminile. Amore, passione, senso di colpa, odio, rimorso, rimpianto dal punto di vista di donne di età differenti, protagoniste di un viaggio doloroso dove la luce della speranza fa capolino soltanto nel toccante finale, quando le parole lasciano spazio alle immagini poetiche accompagnate dalla sontuosa musica di Omar Rodríguez-López e Hans Zimmer.
A dare volto e colore alle emozioni ci hanno pensato tre interpreti la cui bellezza fa rima con bravura: Kim Basinger, Charlize Theron e una giovanissima Jennifer Lawrence. Tre talenti diversi, tre generazioni di attrici a confronto per un’ora e quarantacinque minuti di duetti, sguardi e silenzi memorabili.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Amarcord

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *