LA TEORIA DEL TUTTO. RECENSIONE

Facebooktwittermail

Cambridge, 1963. Stephen Hawking (Eddie Redmayne) è un promettente laureando in fisica, che ha davanti a sé un futuro professionale luminoso. Incontra Jane (Felicity Jones) e se ne innamora, ricambiato. Sul più bello, però, gli viene diagnosticata una grave malattia neurologica degenerativa: secondo i medici gli restano solo due anni di vita. Ma Stephen e Jane decidono lo stesso di sposarsi e di sperare nell’impossibile.
Sin dall’incipit del nuovo lungometraggio diretto da James March, appaiono subito chiari gli intenti del regista e dello sceneggiatore Anthony McCarten: puntare tutto sulla storia d’amore tra Hawking e Jane Wilde, autrice del libro autobiografico Verso l’infinito da cui è stato tratto il film, anche a rischio di trascurare il ritratto dell’Hawking studioso. E, in effetti, del brillante e indomito scienziato nel corso della narrazione vengono date allo spettatore soltanto delle “pillole”, col risultato finale di restituire un’immagine un po’ pasticciata del fisico e cosmologo di fama mondiale.
Non va, però, molto meglio per quanto riguarda il racconto della vita privata del protagonista. Marsh, acclamato autore del documentario (premiato con l’Oscar) Man on Wire, pur non indulgendo in facili sentimentalismi, dirige in modo convenzionale e manca di significativi guizzi registici.
La parziale salvezza de La teoria del tutto sta nei due interpreti principali, che riescono con le loro performance a dare lampi d’emozione. Eddie Redmayne si è calato con dedizione maniacale nella trasformazione fisica di Hawking, senza trascurare l’introspezione del suo personaggio. Lui e Felicity Jones, attrice dallo sguardo magnetico, hanno il merito di aver saputo dipingere non due eroi, ma degli esseri umani che alle naturali debolezze suppliscono con una straordinaria forza di volontà.
In definitiva, delle 5 nomination agli Oscar ricevute dal film, risultano più che meritate le candidature a Redmayne, Jones e alla colonna sonora di Johann Johannsson, eccesive quelle al film e alla sceneggiatura adattata.

Voto: 2,5/5

La teoria del tutto (The Theory of Everything), GB, 2014. Regia: James Marsh. Interpreti: Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, Emily Watson. Durata: 2h e 3’.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *