SPIELBERG, HANKS E LA GUERRA FREDDA: IL PONTE DELLE SPIE

Facebooktwittermail

Steven Spielberg con la Grande Storia ci ha sempre saputo fare. Basterebbe ricordare che gli Oscar vinti da regista sono arrivati grazie a Schindler’s List (1994) e Salvate il soldato Ryan (1998), entrambi ambientati durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ora il papà di E.T. si appresta a tornare nelle sale italiane con un promettente film incentrato su un episodio della Guerra fredda, che annovera tra gli sceneggiatori anche i fratelli Joel e Ethan Coen. Il ponte delle spie racconta di James Donovan, un avvocato delle assicurazioni di Brooklyn, che viene ingaggiato dalla CIA per risolvere un caso delicatissimo: negoziare uno scambio di prigionieri con l’URSS. L’uomo che Donovan deve liberare è Francis Gary Powers, un pilota abbattuto e catturato mentre volava su territorio sovietico.
Per il ruolo del protagonista Spielberg ha voluto uno dei suoi attori feticcio, Tom Hanks. Nel cast ci sono anche Mark Rylance, Amy Ryan e Alan Alda. Per una volta mancherà, invece, lo storico compositore dei suoi film, John Williams, impossibilitato da un problema di salute. Della colonna sonora si è occupato Thomas Newman, autore delle celebri musiche de Le ali della libertà e American Beauty.
Il ponte delle spie, che negli USA è stato applaudito sia dal pubblico che dalla critica, uscirà in Italia il prossimo 16 dicembre. Ecco l’ultimo trailer italiano rilasciato dalla 20th Century Fox.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Prossimamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *