


Un teaser trailer di quarantacinque secondi annuncia l’arrivo nelle sale, il prossimo 20 ottobre, di Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America, documentario fresco di presentazione alla 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Diretto dal 43enne Francesco Zippel – già autore del doc vincitore del Nastro d’argento Friedkin Uncut – il film vede per la prima volta la partecipazione diretta della famiglia Leone e contiene interviste sia a collaboratori storici del leggendario regista, sia ad icone di Hollywood che sono state profondamente influenzate dal suo lavoro. Il tutto corredato da preziosi materiali d’archivio della Cineteca di Bologna, rare registrazioni audio e filmati dietro le quinte.
“Sergio Leone è legato a uno dei miei primi e più preziosi ricordi da spettatore”, ha raccontato Zippel nelle note di regia, “Facevo le elementari e un giorno mio padre mise nel videoregistratore la cassetta di Il buono, il brutto, il cattivo. Fu una folgorazione totale. Fu proprio in quel giorno che il cinema passò dall’essere uno svago di bambino ad una vera e propria passione per me. Quando Raffaella Leone mi ha proposto di raccontare suo padre in un documentario, ho avuto l’impressione che tutto stesse tornando al suo posto. Mi sono lanciato con passione e rispetto in questa avventura, sempre sostenuto da Raffaella, da tutta la famiglia Leone e dal team di Sky Italia e Sky Studios. Ho voluto provare non solo a raccontare Sergio Leone ma anche a chiarire quanto il suo cinema e il suo genio creativo siano ancora centrali e fonti indiscutibili d’ispirazione per i più grandi cineasti del cinema contemporaneo. Tutti i grandi artisti che hanno aderito al film ne sono la conferma più bella”.
Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America annovera tra i protagonisti Clint Eastwood, Robert De Niro, Steven Spielberg, Jennifer Connelly, Quentin Tarantino, Ennio Morricone, Martin Scorsese e Carlo Verdone.
Foto: 01 Distribution


