


Il nuovo film di Gabriele Salvatores ha il sapore della sfida a cominciare dall’altisonante titolo: Il ragazzo invisibile. Protagonista il tredicenne Michele, non troppo brillante a scuola e dal carattere introverso. Ha un debole per la sua compagna di classe Stella che, però, non si accorge di lui. Si sente incompreso dagli adulti, anche dalla sua mamma che tanto lo adora. Poi, un giorno, guardandosi allo specchio scopre di poter diventare invisibile.
Salvatores ha già dimostrato nel corso della sua carriera di saper cambiare genere con destrezza e questa è una garanzia. Inoltre, la sua filmografia ci dice che non è la prima volta che si accosta al problematico mondo degli adolescenti: Io non ho paura (2003) è una delle sue opere più potenti e incisive.
Ambientato interamente a Trieste, Il ragazzo invisibile ha avuto una postproduzione lunghissima perché, come ha spiegato il regista, si voleva rendere il più credibile possibile l’invisibilità del protagonista e questo ha richiesto un gran lavoro dal punto di vista tecnico.
Michele è stato interpretato dall’esordiente Ludovico Girardello. Del cast fanno parte anche Valeria Golino e Fabrizio Bentivoglio, di nuovo insieme dopo il successo de Il capitale umano, e Ksenia Rappoport che, dopo la straordinaria performance ne La sconosciuta (2006), è stata praticamente adottata dal cinema italiano.
Prodotto da Indigo Film con Rai Cinema, sarà distribuito dall’11 dicembre da 01 Distribution.


