PICCOLE DONNE. RECENSIONE BLU-RAY

Facebooktwittermail

Centocinquant’anni e non sentirli. Sono tutt’altro che invecchiate le Piccole donne di Louisa May Alcott, e il successo dell’ultimo adattamento cinematografico è la prova evidente di quanto la storia delle sorelle March abbia ancora tanto da dire dopo un secolo e mezzo di vita. Merito anche della trentaseienne Greta Gerwig, che grazie alla freschezza della sua scrittura e a una regia intelligente, ha saputo offrire un’acuta riflessione sulla condizione femminile – di ieri e di oggi – senza mancare di far battere il cuore agli spettatori.
Il film prende le mosse dall’anno 1868 con Jo ormai lontana da casa, insegnante e  aspirante scrittrice a New York. Gerwig racconta le vicende delle quattro sorelle mettendo da parte l’ordine cronologico, e aprendo continuamente delle finestre sul passato attraverso i ricordi della protagonista. Un intreccio temporale e narrativo fluido e coinvolgente, ben sostenuto da un’incantevole ricostruzione storica e un cast affiatatissimo, in cui svettano Saoirse Ronan (Jo) e la sorprendente Florence Pugh (Amy), entrambe candidate all’Oscar. Le nomination agli Academy Awards sono state in totale sei – film, sceneggiatura non originale, attrice protagonista, attrice non protagonista, colonna sonora e costumi – condite dalla vittoria della costumista Jacqueline Durran.
Approdata in home video lo scorso 5 maggio, la trasposizione della Gerwig riluce nell’edizione blu-ray targata Universal Pictures. Il quadro video è nitido e ricchissimo di dettagli, a gran beneficio dell’ampia varietà di colori sfoggiata dal film, tra cui dominano un caldo arancione nei flashback del passato e un nostalgico azzurrino nelle scene dal presente. In particolare, alcune sequenze che immortalano i paesaggi del Massachusetts sono talmente limpide e ben contrastate da generare un notevole senso di tridimensionalità.
Molto soddisfacenti anche il comparto audio, che offre un performante 5.1 DTS-HD Master Audio sia in italiano che in lingua originale, e la sezione extra, composta di sei contenuti speciali in cui intervengono, tra gli altri, la regista e gli interpreti principali. Sono, nell’ordine, Una nuova generazione di Piccole Donne (13 min.), Un classico rivisitato in chiave moderna (9 min.), Greta Gerwig: donne che fanno arte (9 min.), Prove trucco e capelli (3 min.), Dietro le quinte di Piccole Donne (3 min.), Orchard House, la casa di Louisa May Alcott (10 min.).

Piccole donne (Little Women), USA, 2019. Regia: Greta Gerwig. Interpreti: Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Timothée Chalamet, Laura Dern, Meryl Streep, Bob Odenkirk, Chris Cooper, Louis Garrel. Durata: 2h e 15’.

Video: formato panoramico ad alta definizione (1.85:1) 1920x1080p Audio: Italiano, Inglese 5.1 Dts-Hd Ma; Inglese n/v, Ceco, Francese, Francese n/v, Polacco, Spagnolo, Turco, Ungherese 5.1 Dolby Digital Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Arabo, Bulgaro, Ceco, Cinese semplificato, Cinese tradizionale, Coreano, Croato, Ebraico, Francese, Greco, Indonesiano, Islandese, Malese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Serbo, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Tailandese, Turco, Ungherese, Vietnamita

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *