PETS – VITA DA ANIMALI. RECENSIONE DVD

Facebooktwittermail

Che cosa fanno gli animali domestici quando noi non siamo in casa? La risposta di Chris Renaud (autore dei due Cattivissimo me) e Yarrow Cheney è sorprendente: ascoltano lo stereo ad alto volume, giocano ai videogames, guardano telenovelas, mangiano tutto quello che c’è in frigo e, delle volte, si cacciano in qualche grosso guaio.
È questo lo spunto di partenza di uno dei maggiori successi della stagione in corso, Pets – Vita da animali, da febbraio disponibile in home video. Il film targato Illumination Entertainment ci racconta la storia di Max, un cagnolino che vive a New York con la sua giovane padroncina Katie. Ogni giorno aspetta che lei rientri dal lavoro passando il tempo con una simpatica combriccola di animali provenienti dalle abitazioni vicine. Quando una sera Katie ritorna a casa con Duke, un cane grandissimo e peloso, per Max comincia un’accesa rivalità, che lo porterà a vivere una disavventura pericolosa ma formativa.
Ambientato in una Grande Mela autunnale e colorata, Pets – Vita da animali è un film godibilissimo che privilegia azione, battute di spirito e gag sfrenate, anche se qua e là non manca qualche riflessione sul rapporto uomini-animali e sul senso dell’amicizia. Molto riuscita la galleria di personaggi, tra cui spicca lo scatenato coniglio Nevosetto, che nella parte finale del film si lancia addirittura in un folle inseguimento alla guida di un autobus sul ponte di Brooklyn.
Il dvd edito da Universal presenta un formato video anamorphic widescreen 1.85:1 e l’audio Dolby Digital 5.1. Nella sezione dedicata agli extra, da segnalare la presenza di tre cortometraggi inediti (per la durata complessiva di 12 min.), tre speciali sulla lavorazione del film (17 min.), due video musicali (3 min.) e il collage di scene Il meglio di Nevosetto (1 min.).

Pets – Vita da animali (The Secret Life of Pets), USA, 2016. Regia: Chris Renaud, Yarrow Cheney. Durata: 1h e 22’.

pets_dvd

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *