PAPA BERGOGLIO SBARCA AL CINEMA: CHIAMATEMI FRANCESCO, DI DANIELE LUCHETTI

Facebooktwittermail

Nemmeno il cinema è rimasto immune al fascino della figura di Papa Francesco. Sono passati poco più di due anni dalla sua elezione a Pontefice e la sua vita sarà raccontata in un film. Ad affrontare questa sfida è stato il regista italiano Daniele Luchetti, autore di opere applaudite da pubblico e critica come La scuola (1995), Mio fratello è figlio unico (2007), La nostra vita (2010).
Chiamatemi Francesco (questo il titolo del film che uscirà il prossimo 3 dicembre) sarà incentrato, in particolare, sulle scelte politiche che Jorge Maria Bergoglio ha fatto quando era prima vescovo ausiliario di Buenos Aires e poi cardinale, schierandosi con fermezza dalla parte dei diseredati. Luchetti ha tenuto a sottolineare che il suo Papa “non sarà un santino. La sfida è andare oltre una figura già quasi santificata, per raccontare l’essere umano e i punti di svolta nella sua vita”.
A interpretare il Pontefice dalla giovinezza fino ai 50 anni l’argentino Rodrigo de la Serna, mentre negli anni successivi fino ai nostri giorni avrà il volto del cileno Sergio Hernandez. Prodotto da Taodue, Chiamatemi Francesco sarà distribuito in sala da Medusa e, successivamente, approderà in televisione in una versione più lunga (per una durata complessiva di 4 ore).

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Prossimamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *