


Dopo una stagione dei premi letteralmente dominata, Nomadland di Chloé Zhao non manca l’appuntamento più importante e trionfa alla 93esima edizione degli Academy Awards, aggiudicandosi 3 delle statuette principali, tra cui quella per il miglior film.
La cinese Zhao diventa dunque la seconda donna a vincere il premio per la miglior regia, mentre Frances McDormand entra nella leggenda portandosi a casa il terzo Oscar personale come miglior attrice protagonista, più uno come produttrice della pellicola in cui veste i panni di Fern, una vedova che lascia la sua cittadina rurale del Nevada segnata dalla crisi economica per provare la vita da nomade.
L’83enne Anthony Hopkins (The Father) vince nella categoria miglior attore protagonista e diventa il più anziano vincitore della storia, battendo sul filo di lana il grande favorito della vigilia, Chadwick Boseman (Ma Rainey’s Black Bottom). L’Oscar per il miglior attore è l’ultimo in scaletta e tutto lascia pensare che l’Academy abbia preparato un toccante tributo per il compianto interprete afroamericano. E, invece, la statuetta va a Sir Hopkins, che non è nemmeno presente in sala, né collegato in diretta tv.
L’assenza dell’attore inglese è il segno più evidente di uno show sottotono, inevitabilmente condizionato dall’emergenza sanitaria mondiale e caratterizzato da un minor numero di invitati, un red carpet in forma ridotta e l’utilizzo di molteplici location oltre a quella, consueta, del Dolby Theatre di Los Angeles.
Nessun premio per l’Italia, in gara con Pinocchio di Matteo Garrone, nominato per i costumi e per il trucco, e Laura Pausini, autrice della canzone Io sì dal film La vita davanti a sé.
Ecco, di seguito, l’elenco completo dei vincitori.
Miglior film
Nomadland
Miglior regia
Chloé Zhao, Nomadland
Miglior attore protagonista
Anthony Hopkins, The Father
Miglior attrice protagonista
Frances McDormand, Nomadland
Miglior attore non protagonista
Daniel Kaluuya, Judas and the Black Messiah
Miglior attrice non protagonista
Yoon Yeo-jeong, Minari
Miglior sceneggiatura originale
Una donna promettente
Miglior sceneggiatura non originale
The Father
Miglior film internazionale
Un altro giro (Danimarca)
Miglior film d’animazione
Soul
Miglior fotografia
Mank
Migliore scenografia
Mank
Miglior montaggio
Sound of Metal
Miglior colonna sonora
Soul
Miglior canzone
“Fight for you” da Judas and the Black Messiah
Migliori effetti speciali
Tenet
Miglior sonoro
Sound of Metal
Migliori costumi
Ma Rainey’s Black Bottom
Miglior trucco e acconciatura
Ma Rainey’s Black Bottom
Miglior documentario
Il mio amico in fondo al mare


