OSCAR 2018: TRIONFA LA FORMA DELL’ACQUA, MCDORMAND E OLDMAN MIGLIORI ATTORI

Facebooktwittermail

È La forma dell’acqua il trionfatore della 90esima edizione degli Academy Awards. La fiaba dark di Guillermo del Toro si è portata a casa 4 Oscar (film, regia, colonna sonora, scenografia), sbaragliando una temibile concorrenza.
Dopo i tanti premi ottenuti praticamente ovunque (Golden Globe, Bafta, SAG, Toronto), Tre manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDonagh – film forse troppo politicamente scorretto per l’Academy – si è dovuto accontentare di 2 statuette comunque importanti, quella per il “miglior attore non protagonista”, andata a Sam Rockwell, e soprattutto quella per la “miglior attrice protagonista”, assegnata alla straordinaria Frances McDormand. Proprio l’attrice americana, al suo secondo Oscar (il primo lo aveva vinto per Fargo), ha regalato l’unico momento vibrante di un’edizione piatta e soporifera con il suo discorso di ringraziamento. McDormand ha voluto condividere il suo premio con tutte le donne candidate, invitandole ad alzarsi in piedi. “Guardatevi intorno, tutte noi abbiamo storie da raccontare e soldi da raccogliere per realizzarle, ma non parlatene stasera ai party. Prendete appuntamenti in ufficio tra un paio di giorni”, ha detto alle colleghe la travolgente Frances.
Gloria anche per il grande Gary Oldman, “miglior attore protagonista” per L’ora più buia, che ha dedicato la statuetta alla mamma 99enne, mentre il film Chiamami col tuo nome dell’italiano Luca Guadagnino si è aggiudicato il premio per la “migliore sceneggiatura non originale”, andato a James Ivory.
I cinefili possono gioire per il primo Oscar vinto (dopo 14 nomination) da Roger Deakins, uno dei più grandi direttori della fotografia viventi, premiato per la sontuosa fotografia di Blade Runner 2049.
Ecco di seguito l’elenco completo dei vincitori.

Miglior film
La forma dell’acqua – The Shape of Water

Miglior regia
Guillermo del Toro, La forma dell’acqua – The Shape of Water

Miglior attore protagonista
Gary Oldman, L’ora più buia

Miglior attrice protagonista
Frances McDormand, Tre Manifesti a Ebbing, Missouri

Miglior attore non protagonista
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Miglior attrice non protagonista
Allison Janney, Tonya

Miglior sceneggiatura originale

Scappa – Get Out

Miglior sceneggiatura non originale

Chiamami col tuo nome

Miglior film straniero

Una donna fantastica (Cile)

Miglior film d’animazione
Coco

Miglior fotografia
Blade Runner 2049

Miglior scenografia
La forma dell’acqua – The Shape of Water

Miglior montaggio

Dunkirk

Miglior colonna sonora

La forma dell’acqua – The Shape of Water

Miglior canzone

“Remember me”, Coco

Migliori effetti speciali

Blade Runner 2049

Miglior sonoro

Dunkirk

Miglior montaggio sonoro

Dunkirk

Migliori costumi

Il filo nascosto

Miglior trucco e acconciatura

L’ora più buia

Miglior documentario
Icarus

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *