


Si è chiusa con un finale thrilling la notte degli Oscar 2017. Anzi, è più corretto dire con una figuraccia di proporzioni colossali. Warren Beatty ha annunciato la vittoria di La La Land come “Miglior film”, ma poco dopo, mentre i produttori del musical diretto da Damien Chazelle già ringraziavano, ecco arrivare la rettifica: il vincitore è Moonlight di Barry Jenkins! Pare che alla base dell’imperdonabile svarione ci sia stato un clamoroso scambio di buste.
Ciò non toglie che per La La Land è stata comunque una serata di gloria: 6 in tutto le statuette vinte, tra cui quella per la “Miglior regia” a Chazelle (che diventa così il più giovane regista ad aver vinto un Oscar) e quella per la “Miglior attrice protagonista” a Emma Stone.
Casey Affleck, come da pronostico, ha vinto il premio per il “Miglior attore protagonista” (Manchester by the Sea) e ha ringraziato, tra gli altri, suo fratello Ben, che lo applaudiva con gli occhi pieni di lacrime.
Il cliente si è aggiudicato l’Oscar come “Miglior film straniero”. Sul palco è stato letto un messaggio del regista iraniano Asghar Farhadi, che non ha partecipato alla cerimonia per protestare contro l’immigration ban del Presidente Donald Trump. “La mia assenza è un atto di rispetto verso i miei concittadini e quelli di altri sei paesi che hanno subito una mancanza di rispetto per una legge disumana. Dividere il mondo in due categorie, noi e i nostri nemici, porta alla paura”.
Purtroppo Fuocoammare di Gianfranco Rosi non è riuscito a vincere, ma non dobbiamo dimenticare che entrare nella cinquina dell’Oscar al “Miglior documentario” è stato comunque un traguardo straordinario.
Un po’ di gloria per l’Italia è arrivata lo stesso grazie ad Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregorini, premiati con la statuetta per il “Miglior trucco” in virtù del lavoro svolto in Suicide Squad.
Ecco l’elenco dei vincitori dell’89ma edizione degli Academy Awards.
Miglior film Moonlight
Miglior regia Damien Chazelle (La La Land)
Miglior attore Casey Affleck (Manchester by the Sea)
Miglior attrice Emma Stone (La La Land)
Miglior attore non protagonista Mahershala Ali (Moonlight)
Miglior attrice non protagonista Viola Davis (Barriere)
Miglior sceneggiatura non originale Moonlight (Barry Jenkins)
Miglior sceneggiatura originale Manchester by the Sea (Kenneth Lonergan)
Miglior fotografia La La Land (Linus Sandgren)
Miglior film d’animazione Zootropolis
Miglior film straniero Il cliente (Iran)
Miglior documentario O.J.: Made in America
Miglior montaggio La battaglia di Hacksaw Ridge
Miglior colonna sonora La La Land
Miglior scenografia La La Land
Migliori effetti visivi Il libro della giungla
Miglior trucco Suicide Squad
Miglior canzone originale “City of Stars” (La La Land)
Migliori costumi Animali fantastici e dove trovarli
Miglior montaggio sonoro Arrival
Migliori effetti sonori La battaglia di Hacksaw Ridge


