


Il nuovo film di Quentin Tarantino, Once Upon a Time in Hollywood, è attualmente in fase di post-produzione e, tra alcuni mesi, comincerà finalmente a sbarcare nelle sale di tutto il mondo.
Nell’attesa, ecco 10 cose che dovete sapere sul 9° lungometraggio diretto dal regista americano.
1. La storia
Ambientato nel 1969, nel periodo della controcultura, della rivoluzione hippie e della nuova Hollywood, il film racconta la storia dell’attore televisivo Rick Dalton e della sua controfigura Cliff Booth, che sognano entrambi di sfondare nel mondo del cinema. Le loro vicende si intrecceranno a quelle della celebre attrice Sharon Tate, vicina di casa di Dalton, che di lì a poco sarà brutalmente assassinata dalla famigerata setta guidata da Charles Manson.
Per la prima volta, un film di Tarantino è ispirato (in parte) ad avvenimenti realmente accaduti.
2. Un cast stellare
Leonardo DiCaprio, che aveva lavorato con Tarantino in Django Unchained, è la star della tv Rick Dalton, mentre Brad Pitt, già protagonista di Bastardi senza gloria, è lo stuntman Cliff Booth. Al Pacino (alla prima collaborazione con Quentin) è Marvin Shwarzs, l’agente di Dalton.
La lanciatissima Margot Robbie veste i panni di Sharon Tate, ma non è l’unica a interpretare un personaggio realmente esistito. Nel film appariranno, infatti, Damian Lewis nel ruolo di Steve McQueen, Damon Herriman in quello di Charles Manson e Rafal Zawierucha nella parte di Roman Polanski, marito della Tate all’epoca dei fatti narrati.
Tra gli altri componenti del cast figurano anche Tim Roth, Kurt Russell, Dakota Fanning, Emile Hirsch, Timothy Olyphant e il fedelissimo Michael Madsen.
3. La sostituzione imprevista
Anche il mitico Burt Reynolds era stato scritturato per un ruolo, ma il 6 settembre 2018 l’attore di Un tranquillo weekend di paura e Boogie Nights è venuto a mancare a causa di un arresto cardiaco. Tarantino ha rimpiazzato Reynolds con Bruce Dern, che aveva già collaborato con lui in Django Unchained e The Hateful Eight.
4. L’omaggio a Sergio Leone
Il titolo del film è un chiaro omaggio a C’era una volta il West e C’era una volta in America, capolavori di Sergio Leone, uno dei registi più amati e celebrati da Tarantino.
5. La produzione e le condizioni dettate da Quentin
È stata la Sony Pictures ad aggiudicarsi l’asta per i diritti del film, che è poi costato 95 milioni di dollari. Tarantino è riuscito ad ottenere dalla Sony il final cut, più una percentuale sugli incassi. Oltre a ciò, il regista di Knoxville riavrà in mano anche i diritti del film dopo un periodo che va dai 10 ai 20 anni.
6. Similitudini con Pulp Fiction
“Probabilmente si tratterà del film più vicino a Pulp Fiction tra tutti quelli che ho girato finora”, ha dichiarato prima delle riprese Tarantino, come sempre anche autore della sceneggiatura.
7. Un direttore della fotografia leggendario
Il direttore della fotografia di Once Upon a Time in Hollywood è Robert Richardson, vincitore di 3 premi Oscar per i film JFK – Un caso ancora aperto, The Aviator e Hugo Cabret. Richardson collabora con Tarantino dai tempi di Kill Bill.
8. I costumi
Le immagini trapelate dal set hanno già messo in risalto il lavoro svolto dalla costumista Arianne Phillips. La 55enne stilista americana è stata candidata due volte all’Oscar (per Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line e W.E. – Edward e Wallis) e ha lavorato a film di successo come Il corvo, Ragazze interrotte e Animali notturni.
9. La data d’uscita
In un primo momento Once Upon a Time in Hollywood sarebbe dovuto uscire negli Stati Uniti il 9 agosto 2019, giorno del 50° anniversario dell’omicidio di Sharon Tate. Successivamente, la Sony ha anticipato l’uscita al 26 luglio, forse per evitare possibili dannose polemiche. Non c’è ancora invece una data d’uscita italiana, ma il film potrebbe arrivare nel nostro Paese a fine agosto o al massimo in autunno.
10. Le foto ufficiali
Lo scorso gennaio sono state diffuse da Vanity Fair le prime foto ufficiali dal set, che ritraggono Tarantino, DiCaprio, Pitt, Pacino e una Robbie incredibilmente somigliante a Sharon Tate. Le potete visionare cliccando QUI


