


Texas, 1870. Il Capitano Jefferson Kyle Kidd, reduce dalla sanguinosa Guerra Civile terminata cinque anni prima, si sposta di città in città per leggere alla gente le notizie dal mondo pubblicate sui giornali. Un giorno, l’uomo si imbatte per caso nella piccola Johanna, un’orfana di origine tedesca adottata dalla tribù nativa dei Kiowa, e accetta di accompagnarla a Castroville dagli zii. I due intraprenderanno un lungo viaggio pieno di insidie naturali ed umane, durante il quale avranno modo di affrontare e curare le ferite del passato.
Nel corso della sua quarantennale e straordinaria carriera, il premio Oscar Tom Hanks, volto simbolo di un cinema hollywoodiano dal respiro classico, non aveva mai affrontato il western, il genere americano per eccellenza. La sua prima volta arriva probabilmente nel momento più opportuno, perché in Notizie dal mondo le rughe e lo sguardo dolente del 64enne attore californiano non solo raccontano l’eroe comune da lui spesso interpretato, ma diventano l’incarnazione di un’America ferita dalle divisioni, dalla violenza e dal razzismo che si sforza – nonostante tutto – di costruire un mondo migliore.
Uno degli elementi più interessanti dell’undicesimo lungometraggio diretto da Paul Greengrass (tratto dall’omonimo romanzo di Paulette Jiles edito nel 2016) sta proprio nell’accurata e sentita descrizione di un Paese lacerato dalla Guerra Civile, che sotto diversi aspetti non può non farci pensare al presente e, nello specifico, all’America post trumpiana.
Del resto, il nuovo film del regista di United 93 – che ha firmato anche il copione insieme a Luke Davies – si propone per tutta la sua durata di coniugare intrattenimento e riflessione, guardando alla lezione di un sommo capolavoro come Sentieri selvaggi e dando il meglio ogni volta che l’azione lascia spazio alla psicologia dei personaggi.
Greengrass non ha l’ambizione di aggiornare il western o di aggiungere qualcosa al genere, ma ne utilizza abilmente i topoi per costruire un racconto crepuscolare che, passo dopo passo, assume soprattutto i contorni di un road movie dell’anima, dove i protagonisti comprendono quanto sia necessario rituffarsi nei traumi del proprio passato per poterli superare. In questo senso, Notizie dal mondo diventa quasi un inno alla speranza e alla rinascita che, in tempi di pandemia, acquista un sapore e un rilievo particolari.
A rafforzare il messaggio veicolato dal film ci pensa, oltre a Kidds/Hanks, l’emblematico personaggio di Johanna, una bambina due volte orfana e più volte vittima della ferocia dell’uomo, che trova la via di una vita nuova guardando in faccia i propri demoni. La interpreta, con la bravura di un’attrice navigata, la sorprendente Helena Zengel, 12enne berlinese dagli occhi profondi e il piglio selvaggio.
Voto: 3,5/5
Notizie dal mondo (News of the World), USA, 2020. Regia: Paul Greengrass. Interpreti: Tom Hanks, Helena Zengel, Elizabeth Marvel, Michael Angelo Covino, Mare Winningham, Neil Sandilands. Durata: 1h e 59’.


