


Compiuta la missione nelle sale di tutto il mondo con oltre 700 milioni di dollari rastrellati nonostante la pandemia, No Time to Die è approdato in home video in varie edizioni targate Universal Pictures, tra cui la Collector’s Edition contenente due dischi blu-ray in custodia amaray.
Venticinquesimo capitolo della gloriosa saga di 007, nonché quinto ed ultimo interpretato da Daniel Craig, No Time to Die vede James Bond godersi una pensione dorata in Giamaica dopo aver lasciato il servizio attivo. Il suo quieto vivere viene, però, bruscamente interrotto quando un vecchio amico della CIA ricompare chiedendogli aiuto. Incaricato di salvare la vita ad uno scienziato rapito, Bond finisce sulle tracce di un misterioso criminale armato di una nuova e pericolosa tecnologia.
Il primo disco di questa Collector’s Edition è interamente occupato dal film e ha il suo punto di forza in un quadro video a dir poco perfetto. Nel corso delle quasi tre ore di durata l’immagine resta sempre pulita e nitidissima, ricca di dettagli, con una riproduzione dei colori costantemente impeccabile e realistica. All’eccellente esperienza visiva è possibile abbinare la traccia audio italiana in Dolby Digital Plus 7.1 o quella inglese in Dolby Atmos, ancora più immersiva e vigorosa.
Sul secondo blu-ray troviamo invece l’intera sezione extra, composta di quattro speciali per un totale di oltre trenta minuti di contenuti esclusivi, anche se lo spazio a disposizione sul disco aveva fatto sperare in un comparto ulteriormente ricco.
Ad aprire la sezione è Anatomia di una scena: Matera (11 min.), stuzzicante dietro le quinte di una delle sequenze più spettacolari e memorabili del ciclo Craig, impreziosita dagli interventi dell’attore britannico e del regista Cary Fukunaga.
Molto interessante è anche la successiva featurette Siamo realisti: l’azione in No Time to Die (6 min.), che mette in risalto lo straordinario lavoro degli stunt e la filosofia di un franchise che privilegia il realismo agli effetti speciali. Questo filmato ci svela anche alcuni aspetti dell’intensa preparazione compiuta dalle attrici Lashana Lynch e Ana de Armas per incarnare i rispettivi personaggi ed affrontare le rocambolesche scene d’azione.
Segue quindi Un viaggio globale (8 min.), che accompagna lo spettatore attraverso le affascinanti location del film situate in Italia, Scozia, Norvegia e Giamaica, vera e propria patria spirituale di 007.
Chiude il comparto extra Costruire il mondo di Bond (11 min.), approfondimento dedicato alle scelte e al lavoro compiuti dallo scenografo Mark Tildesley e dalla costumista Suttirat Anne Larlarb.
No Time to Die, Gran Bretagna-USA, 2021. Regia: Cary Fukunaga. Interpreti: Daniel Craig, Rami Malek, Léa Seydoux, Lashana Lynch, Ana de Armas, Naomie Harris, Ben Whishaw, Christoph Waltz, Ralph Fiennes. Durata: 2h e 43’.
Video: 1080i/p High-Definition 2.39:1 Audio: Inglese Dolby Atmos; Italiano Dolby Digital Plus 7.1 Sottotitoli: Italiano, Inglese n/u


