


Luca Paguro è un mostro marino alle soglie dell’adolescenza che vive nelle profondità delle acque della Riviera ligure. Nonostante le raccomandazioni dei suoi genitori riguardo le minacce che incombono sulla terraferma, è sempre più attratto dal mondo oltre i fondali marini e dagli esseri umani che lo abitano. Quando farà la conoscenza del coetaneo Alberto Scorfano, Luca troverà finalmente il coraggio di osare, lanciandosi in un’avventura estiva esaltante e piena di sorprese.
Soltanto qualche mese fa, grazie all’introspettivo e stratificato Soul di Pete Docter, quella straordinaria fabbrica di perle cinematografiche chiamata Pixar ci spingeva a volare fino all’aldilà per riflettere sulla complessità della natura umana e sul senso della vita.
Oggi si volta completamente pagina per approdare su ben altri lidi con Luca di Enrico Casarosa, racconto di formazione molto più lineare e canonico, eppure frizzante e fresco come un’onda del mare, profondo e denso di significati nonostante la semplicità attraverso cui veicola i propri messaggi.
Con il suo primo lungometraggio da regista dopo una lunga gavetta da storyboard artist e la direzione del corto La luna (2011), Casarosa celebra l’amicizia in ogni sua sfaccettatura, ma trova tempo e modo di esplorare altre tematiche stimolanti per gli spettatori di ogni età, dal rapporto genitori-figli ai desideri adolescenziali di indipendenza, dal bullismo al superamento delle paure, fino all’integrazione e all’accettazione della diversità.
E se qualche punto della trama potrebbe far ripensare al classico disneyano La sirenetta, Luca somiglia piuttosto a un Ponyo sulla scogliera in salsa ligure, che funziona alla grande anche come operazione nostalgia. Casarosa, trasferitosi negli USA a vent’anni per studiare animazione, torna ai luoghi e ai ricordi dell’infanzia trasportandoci in un’Italia d’altri tempi, tra gustosi amarcord e paesaggi color pastello, hit italiane d’epoca e fiammanti Vespa anni Sessanta, qui più che mai simbolo di fuga e di libertà.
Il commovente finale, degno della tradizione Pixar, è solo la ciliegina sulla torta di un film che si fa lasciare con la promessa di essere rivisto presto. Attenzione, però, a non interrompere la visione sul frame con su scritto “Fine”: Luca elargisce bellezza fino all’ultimo secondo dopo i titoli di coda.
Voto: 4/5
Luca, USA, 2021. Regia: Enrico Casarosa. Personaggi: Luca Paguro, Alberto Scorfano, Giulia Marcovaldo, Ercole Visconti. Durata: 1h e 35’.


