


Gli inossidabili maestri Paolo e Vittorio Taviani (rispettivamente 85 e 87 anni) stanno ultimando il loro nuovo film, Una questione privata, adattamento dell’omonimo romanzo di Beppe Fenoglio pubblicato postumo nell’aprile del 1963. Sceneggiato dagli stessi registi toscani e ambientato nelle Langhe piemontesi durante la Seconda Guerra Mondiale, il film racconta la storia di Milton (Luca Marinelli), un giovane partigiano che nel corso di un’azione militare si imbatte nella villa dove un tempo abitava Fulvia (Valentina Bellè), ragazza di cui è stato innamorato e che non ha mai dimenticato. Ben presto Milton viene a sapere che Fulvia ha una relazione con il suo amico Giorgio (Lorenzo Richelmy): tormentato dalla gelosia, decide di mettersi sulle tracce del rivale.
I fratelli Taviani alle prese con un’appassionante storia d’amore ai tempi della Resistenza e la presenza di Luca Marinelli, attore diventato in pochi anni una splendida realtà del nostro cinema, bastano a rendere Una questione privata uno dei titoli italiani più interessanti della prossima stagione.
Il film verrà presentato alla 12ma edizione della Festa del Cinema di Roma (26 ottobre-5 novembre 2017) e, presumibilmente, approderà subito dopo nelle sale italiane (il film sarà distribuito da 01).


