


L’arrivo in home video de L’ora più buia di Joe Wright ha il sapore dell’appuntamento da non mancare per i collezionisti. Candidato a 6 premi Oscar e vincitore di 2 statuette (“Miglior attore protagonista” e “Miglior trucco”), il settimo lungometraggio del regista di Espiazione è stato uno dei film d’autore più apprezzati dagli italiani in questa stagione (nel nostro Paese ha incassato 4,1 milioni di euro), soprattutto grazie alla strabiliante interpretazione di Gary Oldman nei panni di Winston Churchill, che ora potrete gustare anche in lingua originale (il lavoro sulla voce dell’attore britannico è impressionante quanto quello fatto sulle espressioni, la gestualità, la postura).
L’ora più buia è l’emozionante racconto del drammatico maggio 1940, quando Churchill, eletto Primo Ministro britannico in seguito alle dimissioni di Neville Chamberlain, fu chiamato a prendere una scelta decisiva per le sorti dell’Europa oppressa dall’avanzata inarrestabile delle truppe naziste. Magistralmente diretto da Wright, il film immerge lo spettatore in atmosfere ed angosce, dilemmi e tensioni di quei giorni cruciali e tribolati, risultando coinvolgente per tutta la sua durata.
Il blu-ray edito da Universal Pictures, in vendita dal 9 maggio, offre un quadro video limpido e ricco di dettagli, che esalta in particolar modo la suggestiva fotografia di Bruno Delbonnel. Promosso a pieni voti anche il comparto audio: eccellente la traccia audio inglese in Dolby TrueHD 7.1, ma anche la versione italiana in Dolby Digital Plus 7.1 non è da meno. La sezione extra, invece, è composta dal dietro le quinte Nell’ora più buia (8 min.), lo speciale Gary Oldman: diventare Churchill (4 min.) – che nonostante la breve durata risulta interessante e soddisfa alcune curiosità – e il commento al film del regista Joe Wright.
L’ora più buia (Darkest Hour), Gran Bretagna, 2017. Regia: Joe Wright. Interpreti: Gary Oldman, Kristin Scott Thomas, Lily James, Stephen Dillane, Ronald Pickup, Ben Mendelsohn. Durata: 2h e 5’.


