


Se siete ormai in piena estate e non riuscite a decidere dove trascorrere le vostre ferie, il cinema può venirvi in aiuto.
Il filone dei film vacanzieri ha una consolidata tradizione in particolare nel cinema italiano. Dal mitico road movie Il sorpasso (1962) di Dino Risi al surreale Casotto (1977) di Sergio Citti, dai cult dei Vanzina Sapore di Mare (1982) e Vacanze in America (1984) fino a Ferie d’agosto (1995) di Paolo Virzì, di spunti per le vacanze ne troverete eccome.
Se proprio volete qualcosa fuori dall’ordinario, però, seguite il consiglio del grande Alberto Sordi: “Fateve tutti ‘e vacanze intelligenti!”. In uno degli episodi del film Dove vai in vacanza? (1978), Albertone è il fruttivendolo Remo che, in compagnia della moglie buzzicona (una divertentissima Anna Longhi), porta lo spettatore a spasso per il Bel Paese, dalle tombe etrusche alla Biennale di Venezia, passando per improbabili concerti di musica d’avanguardia. Ma, soprattutto, insegna come stare a tavola e cosa mangiare: attenzione, però, perché la lavanda gastrica è sempre dietro l’angolo.


