LA VITA DAVANTI A SÉ: IL FILM CON SOPHIA LOREN A NOVEMBRE SU NETFLIX

Facebooktwittermail

Lo scorso 20 settembre ha compiuto ottantasei anni, ma la vera notizia è che Sophia Loren non ha perso la voglia di rimettersi in gioco per provare a stupire ancora una volta il suo pubblico. Dopo una lunga assenza dalle scene, la diva italiana è infatti tornata davanti alla macchina da presa grazie a La vita davanti a sé, il nuovo film diretto da suo figlio Edoardo Ponti, che uscirà in tutto il mondo su Netflix il prossimo 13 novembre.
A destare ulteriore curiosità, ci hanno pensato poi i siti specializzati in Oscar predictions (come, per esempio, Gold Derby), secondo i quali l’intramontabile Sophia sarebbe in lizza per conquistare una nomination nella categoria “Miglior attrice protagonista” alla prossima edizione degli Academy Awards.
Tratto dal celebre romanzo La vie devant soi di Romain Gary e sceneggiato dallo stesso Ponti con Ugo Chiti, La vita davanti a sé racconta la storia di Madame Rosa, un’anziana ebrea sopravvissuta all’Olocausto che si prende cura dei figli delle prostitute nel suo appartamento di Bari. Tra questi c’è anche Momo, un turbolento dodicenne di origini senegalesi che l’ha derubata e con il quale ha inizialmente un rapporto molto conflittuale. Con il tempo, però, i due scopriranno di essere profondamente affini e di poter superare insieme la loro solitudine.
Oltre alla Loren, il film annovera nel cast Renato Carpentieri, Massimiliano Rossi e il giovanissimo Ibrahima Gueye, che ha dato vita al personaggio di Momo.
Quella di Ponti è la seconda trasposizione cinematografica del libro di Gary: la prima, che risale al 1977, porta la firma del regista israeliano Moshé Mizrahi e conquistò l’Oscar come miglior film straniero.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Prossimamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *