


A tre anni di distanza dall’uscita e a due dalla vittoria dell’Oscar come miglior film straniero, La grande bellezza di Paolo Sorrentino tornerà nelle sale cinematografiche dal 27 al 29 giugno in versione integrale, con circa 30 minuti di scene inedite.
Nella nuova versione sarà possibile vedere le sequenze in cui il protagonista Jep Gambardella, interpretato da Toni Servillo, incontra un anziano regista dal passato glorioso che immagina di poter girare un ultimo film. Il Maestro del cinema, che ha il volto di Giulio Brogi, racconta a Jep quello che definisce il suo primo “incanto”, l’accensione del primo semaforo installato a Milano tra piazza Duomo e via Torino. “Mi pare che fosse il 12 aprile 1925. Mio padre mi mise sulle spalle perché c’era una gran folla, ma capisce? Una folla, radunata per vedere un semaforo. Che bellezza! Che grande bellezza!”.
Tra gli altri attori tagliati nella versione andata in sala tre anni fa c’è anche Fiammetta Baralla, che vedremo nel ruolo della mamma di Ramona (Sabrina Ferilli).
Presentato al Festival di Cannes 2013, La grande bellezza ha vinto, oltre all’Oscar, anche il Golden Globe e il BAFTA come miglior film straniero, 4 European Film Awards, 9 David di Donatello, 5 Nastri d’Argento e numerosi altri premi internazionali.


