


Negli anni Settanta Caleb e Camilla Fang, coppia di artisti d’avanguardia, si impongono all’attenzione del pubblico attraverso la performance art. Credono così fermamente in questa forma d’arte da coinvolgere anche i figli Annie e Baxter, fino a farli diventare elementi fondamentali delle loro opere provocatorie. In seguito a queste esperienze, Annie e Baxter diventano due adulti problematici. Lei è un’attrice in crisi, lui uno scrittore che combatte con i propri demoni. Entrambi hanno allontanato gli eccentrici genitori dalla propria vita, ma quando Caleb e Camilla scompaiono improvvisamente e la polizia sospetta della loro uccisione, Annie e Baxter sono costretti a confrontarsi con il passato.
Uscito ad inizio stagione e passato quasi inosservato, La famiglia Fang (adattamento dell’omonimo romanzo di Kevin Wilson) è il secondo film diretto dell’attore Jason Bateman, che se la cava piuttosto bene alle prese con una storia singolare e a tratti bizzarra. Bateman mescola efficacemente i generi (il film è una commedia drammatica con una spruzzata di giallo) e riflette, attraverso le vicende di una famiglia disfunzionale, sul peso delle scelte che i genitori fanno per i figli e su quanto certi danni psicologici siano più o meno superabili. Importante il contributo degli attori, con Bateman e Nicole Kidman affiatati nei ruoli di fratello e sorella, e con Christopher Walken mattatore nei panni del papà fuori da ogni schema.
Il dvd edito da Universal, in vendita dallo scorso 4 gennaio, presenta un formato video anamorphic widescreen 2.40:1, con audio Dolby Digital 5.1. Solo due extra presenti: un’intervista a Christopher Walken e Maryann Plunkett (5 min.) e il trailer cinematografico.
La famiglia Fang (The Family Fang), USA, 2015. Regia: Jason Bateman. Interpreti: Nicole Kidman, Jason Bateman, Christopher Walken, Maryann Plunkett. Durata: 1h e 45’.


