JOY. RECENSIONE

Facebooktwittermail

Da una storia vera. Joy Mangano è una giovane italoamericana che vive a Long Island. Ha una famiglia disfunzionale, due figli piccoli e una situazione lavorativa tutt’altro che soddisfacente. Da bambina aveva un’enorme creatività, che ormai sembra soffocata dalle difficoltà della vita. Ma un giorno, in seguito a un piccolo incidente, concepisce un’invenzione che cambierà la sua esistenza, il Miracle Mop, ovvero il rivoluzionario mocio autostrizzante con cui diventerà una regina delle televendite.
Come già era successo nei precedenti The Fighter (2010) e Il lato positivo (2012), il cinquantasettenne David O. Russell torna a raccontare la famiglia americana, ma questa volta lo fa in un modo davvero stravagante. Comincia il racconto come fosse una fiaba – con tanto di voce fuori campo della nonna della protagonista – per poi continuare la narrazione mescolando momenti comici, romantici, drammatici e persino grotteschi. Regista in confusione? Niente affatto. Perché quest’ardita commistione di generi, alla fine, risulta il modo più efficace per portarci direttamente nel caos che regna nella vita di Joy. C’è un padre irrequieto che ha bisogno di innamorarsi continuamente, una madre rimbecillita dalle telenovelas, un ex marito chiuso in un seminterrato e una sorellastra maligna come quelle di Cenerentola. E poi ci sono due figli da mantenere e un sogno (americano) da inseguire, che dopo mille peripezie viene infine agguantato, ma senza sorriso sulle labbra perché “il mondo non ti regala opportunità, il mondo distrugge le tue opportunità. E ti spezza il cuore”.
Anche stavolta Russell riesce a innalzare il livello del film grazie ai suoi attori feticcio, da Robert De Niro in versione papà instabile, a Bradley Cooper magnetico re delle televendite, fino a Jennifer Lawrence (alla sua quarta nomination all’Oscar), vero cuore pulsante del racconto, che riempie lo schermo facendo della sua Joy un inno all’audacia e alla generosità del genere femminile.

Voto: 3,5/5

Joy, USA, 2015. Regia: David O. Russell. Interpreti: Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Diane Ladd, Isabella Rossellini. Durata: 2h e 4’.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *