


Dopo mesi e mesi di attesa, è arrivata l’ufficialità: Joe Pesci sarà nel cast del gangster movie The Irishman. Il lungo corteggiamento di Martin Scorsese e del suo amico Robert De Niro hanno piegato la resistenza dell’attore di Newark, che da anni si era ritirato dalle scene. Avrà vinto la voglia di riunirsi agli amici di sempre? O la bontà di un progetto che già sulla carta si preannuncia entusiasmante? Quello che è certo è che presto il grande Joe tornerà sul set e, nonostante la lunga assenza (l’ultimo film, Love Ranch di Taylor Hackford, risale al 2010, ed ha preso parte soltanto a due pellicole negli ultimi vent’anni), un attore del suo calibro non dovrebbe avere difficoltà a scuotersi la ruggine di dosso. Specialmente, poi, se a guidarlo c’è il Maestro che già da ragazzo gli restituì la voglia di recitare. L’esordio in The Death Collector (1976) di Ralph De Vito, infatti, fu un fallimento e Joe si era convinto che il cinema non faceva per lui. Non erano di quest’idea però Scorsese e De Niro, che lo convinsero – per sua e nostra fortuna – a recitare in Toro scatenato (1980).
The Irishman, che gli darà occasione di lavorare per la prima volta con Al Pacino, sarà il suo quarto film con Martin e il settimo con Bob. Pesci interpreterà Rosario “Russell” Bufalino, spietato boss mafioso della Pennsylvania di origini siciliane: un personaggio con cui, si spera, potrà rinverdire i fasti di Quei bravi ragazzi (1990) e Casinò (1995). L’unico rammarico è che non avrà più la voce italiana a cui eravamo tanto affezionati: il suo storico doppiatore Manlio De Angelis ci ha lasciati lo scorso 2 luglio, all’età di 82 anni.


