


Londra, inizio anni ’30. Michael Banks è ormai adulto e si trova ad affrontare il momento più difficile della sua vita. Dopo essere rimasto vedovo e con tre figli piccoli da allevare, è colpito dalla crisi economica scatenata dalla Grande Depressione, rischiando seriamente di perdere la casa dove lui e la sorella Jane sono cresciuti. Per sua fortuna, la tata Mary Poppins si ripresenta all’improvviso dai Banks decisa a riportare ordine e gioia di vivere nella famiglia.
Ritornare al n. 17 del mitico viale dei Ciliegi e confrontarsi con un classico che ha segnato generazioni di spettatori, era senz’altro un’impresa più rischiosa che affascinante. Ma alla Disney basta un poco del suo rinomato tocco magico e qualsiasi ostacolo va giù! Diretto con maestria dall’esperto Rob Marshall, Il ritorno di Mary Poppins è una gustosa operazione nostalgia più vicina al remake che al sequel, in cui l’effetto déjà-vu provocato da molte sequenze non fa mai storcere il naso, anzi, riesce sempre a scaldare il cuore. Qualche ingrediente differente rispetto al leggendario film del 1964 comunque non manca. Tra i più evidenti, un vero cattivone tra i protagonisti (il mellifluo direttore di banca interpretato da Colin Firth), un pizzico di malinconia in più e un doloroso lutto da elaborare. Il risultato finale, tuttavia, non cambia: per oltre due ore, tanta meraviglia per gli occhi (fotografia, scenografie e costumi mozzafiato) e un’abbuffata di buoni sentimenti che di questi tempi non può che far bene.
E il cast? Bravi davvero tutti, a cominciare da Emily Blunt, che supera in scioltezza una prova ardua. La sua Mary Poppins – meno zuccherosa e un tantino più austera di quella di Julie Andrews – illumina sempre la scena ed è più che convincente nei numeri musicali. Menzione speciale per il novantatreenne Dick Van Dyke, protagonista di uno strepitoso cameo nei panni di Mr. Dawes Jr.: la sua vitalità, il suo guizzo negli occhi, l’irresistibile tip tap sono semplicemente da applausi.
Voto: 3,5/5
Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns), USA, 2018. Regia: Rob Marshall. Interpreti: Emily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Ben Whishaw, Emily Mortimer, Colin Firth, Meryl Streep, Julie Walters, Dick Van Dyke, Angela Lansbury. Durata: 2h e 10’.


