IL PICCOLO YETI. RECENSIONE BLU-RAY

Facebooktwittermail

Divertimento, azione, magia e spunti di riflessione. È il cocktail vincente de Il Piccolo Yeti, emozionante e colorato cartoon targato DreamWorks, uscito nelle sale lo scorso autunno e ora disponibile in home video grazie a Universal Pictures.
Scritto e diretto da Jill Culton (già sceneggiatrice di Monsters & Co.) e co-diretto da Todd Wilderman, il film vede al centro della narrazione Yi, una ragazzina solitaria di Shanghai che scopre sul tetto di casa un cucciolo di yeti fuggito da un laboratorio segreto. Decisa a riportare la creatura sull’Himalaya, Yi intraprende con gli amici Jin e Peng un viaggio insidioso e appassionante attraverso la Cina, che la aiuterà a superare la recente scomparsa di suo padre. Una storia che di certo non brilla per originalità, ma è messa in scena con intelligenza, estro e tanta sincerità, intrecciando al meglio avventura e racconto di formazione.
Il Piccolo Yeti è inoltre graficamente delizioso e il blu-ray – in vendita dallo scorso 11 febbraio – è in grado di restituirne appieno il fascino visivo. Il tutto supportato da un comparto audio vigoroso, che comprende un’eccellente traccia italiana in Dolby Digital Plus 7.1.
Altrettanto notevole è la sezione extra del disco, che si apre con due sfiziosi cortometraggi inediti, Marooned (7 min.) e Show & Tell (3 min.). A seguire, quattro scene eliminate (10 min.) e una lunga serie di speciali, alcuni dei quali specificatamente dedicati ai bambini: La creazione di un mito (7 min.), Animare il piccolo yeti (5 min.), Conosciamo il cast (8 min.), Manuale per curare il tuo yeti (2 min.), Il coraggio di sognare (3 min.), Un tour abominevole con Chloe Bennet (4 min.), Il talk box dell’Everest (4 min.), Come fare… il piccolo yeti (23 min.), Impara lo yetese (3 min.), Nai Nai dice (2 min.). Chiude la sezione il commento al film dei realizzatori.

Il Piccolo Yeti (Abominable), USA, 2019. Regia: Jill Culton, Todd Wilderman. Personaggi: Yi, Everest, Peng, Jin, Burnish, Dottoressa Zara. Durata: 1h e 37’.

Video: 1080i/p High-Definition Widescreen 1.85:1 Audio: Inglese, Tedesco Dolby Atmos; Italiano Dolby Digital Plus 7.1; Bulgaro, Turco Dolby Digital 5.1 Sottotitoli: Italiano, Inglese non udenti, Tedesco, Bulgaro, Turco.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *