


Era dal 2008 che Clint Eastwood non realizzava un film in doppia veste di regista e attore (Gran Torino) e, francamente, non ci aspettavamo più di rivederlo all’opera davanti e dietro la macchina da presa. E, invece, l’ex pistolero dagli occhi di ghiaccio ci ha stupiti tutti ancora una volta, tornando a indossare con disinvoltura i panni del protagonista in un’opera profonda ed emozionante che, come tutti gli ultimi suoi lavori, è ispirata a fatti realmente accaduti.
Scritto dallo stesso autore di Gran Torino Nick Schenk, Il corriere – The Mule racconta di Earl Stone, anziano floricoltore dell’Illinois che, dopo essere rimasto al verde per la chiusura della sua attività imprenditoriale, accetta un lavoro da autista e diventa inconsapevolmente un “mulo” della droga per un cartello messicano, finendo nel mirino della DEA. Attraverso la storia di un antieroe sfaccettato e complesso, Eastwood riflette su vecchiaia e caducità del tempo, rimpianti e relazioni familiari, offrendo al contempo un lucido spaccato dell’America contemporanea.
Una prova registica e recitativa di grande spessore quella di Clint, imperdibile non solo per i suoi fedelissimi, e che a breve potrete (ri)ammirare in home video (dal prossimo 13 giugno sarà disponibile in tutti i formati). L’edizione blu-ray edita da Warner Bros – visionata in anteprima – presenta un quadro video nitido e compatto, che mostra in particolare neri solidi e scene in esterna molto ben dettagliate. Il comparto audio offre, tra le varie tracce, quella italiana in Dolby Digital 5.1 e quella originale in DTS-HD Master Audio 5.1. Soltanto due gli extra presenti sul disco, tra cui c’è l’interessante dietro le quinte Nobody Runs Forever (11 min.), con interventi di Clint Eastwood, Bradley Cooper e molti altri. Completa la sezione il video musicale del brano Don’t Let The Old Man In di Toby Keith (3 min.).
Il corriere – The Mule (The Mule), USA, 2018. Regia: Clint Eastwood. Interpreti: Clint Eastwood, Bradley Cooper, Dianne Wiest, Andy Garcia, Laurence Fishburne, Michael Peña, Alison Eastwood, Taissa Farmiga. Durata: 1h e 55’.


