IL COMPLEANNO DEGLI DEI

Facebooktwittermail

“Bob e io compiamo gli anni lo stesso giorno. Sua madre e la mia credevano che il 17 agosto fosse il compleanno degli dei…”. Così raccontava Sean Penn nel 2003, in occasione del premio alla carriera assegnato dall’American Film Institute al suo amico Robert De Niro. E come dar torto alle madri delle due leggende?
Bob e Sean rientrano in quella stretta cerchia di attori di cui basta soltanto pronunciare il nome, per evocare nello spettatore un volto familiare e una galleria interminabile di personaggi entrati nella storia del cinema. Così diversi fisicamente e nello stile recitativo, eppure così incredibilmente simili nel modo di immedesimarsi nei personaggi a tal punto da sprofondare dentro di essi, De Niro e Penn sono legati da una profonda amicizia e stima reciproca.
Sul grande schermo si sono incontrati soltanto due volte, nel 1989 in Non siamo angeli di Neil Jordan e nel 2008 nel sottovalutato Disastro a Hollywood di Barry Levinson. Per qualche tempo noi cinefili abbiamo accarezzato l’idea di vedere Sean dirigere Bob, ma quando il film in questione (The Comedian) ha trovato una produzione, Penn non era libero ed è stato scelto un altro regista (Taylor Hackford).
Nella stagione che sta per cominciare, rivedremo Sean Penn regista (ruolo in cui spesso ci ha esaltati) grazie al dramma ambientato in Sudafrica The last face. De Niro, invece, sarà protagonista della commedia Lo stagista inaspettato, ma soprattutto di uno dei film più attesi dell’anno, Joy di David O. Russell. Gli “Dei” stanno per tornare…

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *