IL CINEMA PIANGE GENE WILDER. E STASERA IN TV C’È FRANKENSTEIN JUNIOR

Facebooktwittermail

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Gene Wilder, l’attore comico dagli occhioni chiari e sgranati e dalla folta chioma arruffata che ha segnato il cinema americano negli anni Settanta e Ottanta. Alla notizia della morte, il web è stato letteralmente inondato di messaggi e tributi dedicati a questo genio della comicità, protagonista di cult come Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971), Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974), La signora in rosso (1984), Non guardarmi: non ti sento (1989).
Ma l’omaggio più bello arriverà stasera, quando su Paramount Channel (can. 27), alle ore 22.45, avremo l’opportunità di rivedere il film che lo ha consegnato alla storia del cinema, quel Frankenstein Junior (1974) con cui ha fatto ridere generazioni di spettatori di ogni parte del mondo.
Il regista di questa pellicola iconica, Mel Brooks, ha voluto ricordare l’indimenticabile Gene su Twitter con poche ma significative parole: “Era uno dei veri grandi talenti della nostra epoca. Ha benedetto ogni film che ha realizzato con la sua magia e mi ha benedetto con la sua amicizia”.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *