


22 giugno 1983: Emanuela Orlandi, una ragazza di 15 anni figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia, sparisce in circostanze misteriose. Ben presto si scopre che dietro la sua scomparsa si nasconde uno dei casi più intricati e oscuri della storia della prima Repubblica, in cui sono coinvolti lo Stato italiano, il Vaticano, la Banda della Magliana e i servizi segreti di stati esteri.
Dopo oltre trent’anni la storia di questo mistero tutt’ora irrisolto sta per diventare un film, La verità sta in cielo, prodotto da Jean Vigo Italia con Rai Cinema e con il contributo del MiBACT. A dirigerlo è l’esperto regista torinese Roberto Faenza, mentre tra gli attori spiccano i nomi di Riccardo Scamarcio (che interpreta Enrico De Pedis, uno dei pezzi grossi della Banda della Magliana), Greta Scarano (nel ruolo di Sabrina Minardi), Maya Sansa e Valentina Lodovini.
“Per quanto il cinema sia sempre finzione, ogni avvenimento qui narrato è suffragato da una rigorosa documentazione, nonché da testimonianze confermate dalle varie inchieste con sentenze passate in giudicato” – ha precisato Faenza – “Come direbbe Shakespeare, in questa storia tutto è così incredibilmente vero da sembrare impossibile. È da trent’anni che questa storia attende di essere raccontata ed ora è arrivato il momento”.


