


Quei piccoli occhi furbetti e malinconici dietro le inseparabili lenti, sembrano delle cineprese con cui Woody Allen scruta la vita e l’essere umano. Niente gli sfugge, tutto incamera in quella mente nascosta sotto i capelli spettinati. Poi, la sua penna arguta mischia la tragicità e la comicità dell’esistenza con una punta di sarcasmo, ed ecco pronte le pillole di filosofia alleniana da cui nascono film a ripetizione.
Gustate l’essenza dell’Allen-pensiero in queste 10 memorabili battute (e magari, dopo, guardatevi o riguardatevi i suoi film):
1. Woody Allen e Michael Murphy in Manhattan (1979)
– “Sei così farisaico, senti! Be’, ma noi siamo persone, solo essere umani, sai? Tu ti credi Dio!”.
– “Io… io a qualche modello dovrò pure ispirarmi!”.
2. Jonathan Rhys-Meyers in Match Point (2005)
“Colui che disse: «Preferirei essere fortunato piuttosto che abile», aveva capito tutto della vita. Le persone non vogliono accettare che gran parte della nostra vita dipende dalla fortuna. È spaventoso pensare quante siano le cose che sfuggono al nostro controllo”.
3. Woody Allen in Scoop (2006)
“Mia moglie mi ha lasciato, che tu ci creda o no. Diceva che ero immaturo e non sarei mai cresciuto. Io avrei potuto confutare, sai, ma ho alzato la mano e lei non mi ha interrogato”.
4. Diane Keaton e Woody Allen in Amore e guerra (1975)
– “Ma certo che Dio esiste: siamo fatti a sua immagine”.
– “E io sarei a sua immagine? Guardami: credi che Lui porti gli occhiali?”
– “Non con quella montatura”.
5. Michael Murphy e Woody Allen in Manhattan (1979)
– “Come hai superato i bidelli?”.
– “Che domanda… sul piano culturale!”.
6. Woody Allen e Diane Keaton in Io e Annie (1977)
– “Vai dallo psichiatra?”.
– “Sì, da 15 anni. Gli concedo un altro anno ancora e poi vado a Lourdes”.
7. Larry David in Basta che funzioni (2009)
“Leggete di qualche massacro nel Darfur o di uno scuolabus fatto esplodere e attaccate: «Oh mio Dio, l’orrore!». E poi girate pagina e finite le vostre uova di gallina ruspante, perché tanto che si può fare, si è sopraffatti”.
8. Woody Allen in Harry a pezzi (1997)
“Non sono i sei milioni di ebrei che mi preoccupano, è che i record sono fatti per essere battuti”.
9. Woody Allen in Amore e guerra (1975)
“Il sesso è la cosa più divertente che ho fatto senza ridere”.
10. Woody Allen in Zelig (1983)
“Quando ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli”.


