


Lo scorso 23 gennaio si è spento all’età di 95 anni nella sua casa di Beverly Hills Hal Holbrook, volto inconfondibile del cinema statunitense. L’annuncio è stato dato soltanto nella notte di lunedì dall’assistente personale Joyce Cohen, che ha confermato la morte dell’attore al New York Times.
Nato a Cleveland, Ohio, aveva iniziato la sua carriera nel lontano 1950 a Broadway, affermandosi ben presto grazie al celebre spettacolo Mark Twain Tonight, con il quale vinse il prestigioso Tony Award nel 1966.
Molto importante il suo contributo dato al cinema americano, dove si distinse come affidabile e versatile caratterista. Lasciò il segno in film di successo come Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan (1973), Tutti gli uomini del presidente (1976), Capricorn One (1978), Wall Street (1987), Il socio (1993), per poi conquistare – ormai anziano – una meritatissima nomination all’Oscar con la toccante interpretazione in Into the Wild – Nelle terre selvagge (2007).
Attivissimo anche in tv, aveva dato l’addio alle scene nel 2017, dopo essere apparso nella serie Grey’s Anatomy.


