DUNKIRK, LA SECONDA GUERRA MONDIALE SECONDO CHRISTOPHER NOLAN

Facebooktwittermail

Dopo averci portato nel futuro con Interstellar, tra carestie e cambiamenti climatici, viaggi nello spazio e wormhole, Christopher Nolan ci condurrà con il suo nuovo film indietro nel tempo, precisamente nella tarda primavera del 1940. In Dunkirk, suo decimo lungometraggio, Nolan metterà infatti in scena un episodio fondamentale della Seconda Guerra Mondiale, “il miracolo di Dunkerque”, ovvero l’incredibile evacuazione verso la Gran Bretagna di oltre trecentomila soldati alleati circondati dall’esercito tedesco sulle spiagge di Dunkerque (città portuale dell’Alta Francia situata a 10 km dal confine con il Belgio).
Sceneggiato dallo stesso Nolan, Dunkirk annovera nel cast Tom Hardy (che ha lavorato con il regista già in Inception e Il cavaliere oscuro – Il ritorno), il premio Oscar Mark Rylance, Kenneth Branagh e il fedelissimo Cillian Murphy (è il loro quinto film insieme).
Per questo nuovo lavoro, il regista britannico ha deciso di adoperare il meno possibile effetti speciali e CGI, utilizzando molte riprese in esterna presso i luoghi dove sono avvenuti i fatti, sagome di soldati ricostruite con il cartone e un vero T-47 Maillé-Brézé, cacciatorpediniere della marina francese.
Dunkirk uscirà negli Stati Uniti il prossimo 21 luglio, mentre per vederlo nelle sale italiane bisognerà aspettare fino al 31 agosto. Nell’attesa, godiamoci le immagini del trailer rilasciato da Warner Bros.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Prossimamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *