DIABOLIK: 5 COSE DA SAPERE SUL FILM DEI MANETTI BROS.

Facebooktwittermail

Ne è trascorso di tempo da quel dicembre 2018, quando alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento un teaser announcement rivelava che il progetto Diabolik dei Manetti Bros. aveva preso il via. Oltre un anno e mezzo dopo l’ultima fatica dei registi di Ammore e malavita è in post-produzione e, per ovvie ragioni, promette di essere uno dei film-evento della stagione 2020-2021.
In attesa dell’agognato primo trailer ufficiale, ecco 5 cose da sapere sul film dedicato al celebre ladro nato dalla fantasia di Angela e Luciana Giussani.

1. Una storia oscuramente romantica
Fin dalla fase di lavorazione, il film è stato annunciato come la storia oscuramente romantica dell’incontro tra Diabolik e Eva Kant. Altri particolari della trama sono emersi di recente, con la diffusione della sinossi ufficiale: “La città immaginaria di Clerville, anni ’60. L’infallibile Diabolik, un ladro privo di scrupoli la cui vera identità è sconosciuta, ha inferto un altro colpo alla polizia, scappando di nuovo con la Jaguar E-Type nera. Nel frattempo, c’è una grande attesa in città per l’arrivo di Lady Kant, un’affascinante ereditiera che porterà con sé un famoso diamante rosa. Il gioiello inestimabile non sfugge all’attenzione di Diabolik, che nel tentativo di metterci le mani sopra, rimane incantato dal fascino irresistibile della donna. Ma ora la vita stessa del ladro è in pericolo: il determinato e incorruttibile ispettore Ginko e il suo team hanno finalmente trovato il modo di attirarlo allo scoperto e questa volta Diabolik non sarà in grado di uscirne da solo”.
La sceneggiatura è opera di Michelangelo La Neve e dei Manetti Bros., che hanno firmato il soggetto insieme a Mario Gomboli.

2. Marinelli in calzamaglia
Dopo l’ennesima grande stagione della sua ancor giovane carriera, che lo ha visto vincitore della prestigiosa Coppa Volpi a Venezia per la prova in Martin Eden, Luca Marinelli è pronto a stupirci nei panni del “Re del terrore”. E il teaser poster del film (vedi foto in basso), che lo ritrae in calzamaglia nera mentre sbuca da un tombino, ha fatto ulteriormente aumentare l’hype intorno all’interpretazione del 35enne attore, in questi giorni protagonista anche su Netflix con l’action thriller The Old Guard.

3. Miriam Leone bionda per Eva
La lanciatissima carriera di Miriam Leone, ormai vera e propria star del cinema italiano, potrebbe vivere un momento cruciale grazie al ruolo di Eva Kant, seducente compagna e complice dell’astuto ladro di Clerville. E per vestire i panni dell’affascinante Eva, l’attrice siciliana non ha esitato ad abbandonare la sua folta chioma rossa. Alzi la mano chi non vede l’ora di ammirarla in versione bionda con lo chignon alto, tratto caratteristico della statuaria Kant.

4. L’ispettore Mastandrea, il resto del cast e le location
Ad accrescere la curiosità c’è poi la presenza di Valerio Mastandrea, cui i Manetti Bros. hanno affidato la parte dell’acerrimo nemico di Diabolik, l’ispettore Ginko. Completano il cast principale Alessandro Roja, Serena Rossi e Claudia Gerini. Quest’ultima, tra l’altro, aveva interpretato Eva Kant nel videoclip di Amore impossibile dei Tiromancino, omaggio esplicito al Diabolik firmato da Mario Bava nel lontano 1968.
Diabolik è un fumetto italiano, un mito dell’immaginario collettivo, e abbiamo fortemente voluto che il cast fosse al cento per cento italiano. Nello scegliere i protagonisti non ci siamo basati sulla sola somiglianza, ma abbiamo cercato e trovato attori bravi, in grado di comunicare le giuste emozioni”, hanno dichiarato i Manetti Bros., che hanno girato il film tra Courmayeur, Bologna, Milano e Trieste.
Diabolik è una produzione Mompracem con Rai Cinema, prodotto da Carlo Macchitella e Manetti Bros., in associazione con Astorina, con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission, Friuli Venezia Giulia Film Commission, Film Commission Vallee D’Aoste.

5. Un’uscita natalizia
Come annunciato qualche settimana fa da 01 Distribution, Diabolik uscirà nelle sale il 31 dicembre 2020, nel pieno delle festività natalizie. Una data che non lascia il minimo dubbio su quanto siano alte le aspettative che circondano questo film.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Prossimamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *