


Dopo il grande successo riscosso nelle sale italiane durante le scorse festività natalizie, Le otto montagne ha trionfato anche ai David di Donatello vincendo il premio più importante, quello per il miglior film. L’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, firmato dai belgi Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, si è portato a casa in tutto quattro statuette.
Quattro premi a testa se li sono aggiudicati anche altre due opere molto apprezzate da pubblico e critica, La stranezza di Roberto Andò ed Esterno notte di Marco Bellocchio, mentre tra gli attori e le attrici si sono imposti Fabrizio Gifuni, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva ed Emanuela Fanelli.
Ecco l’elenco completo dei vincitori dell’edizione 2023, senza dimenticare il David alla carriera assegnato a Marina Cicogna, pioniera delle produttrici italiane e vincitrice di un premio Oscar grazie al capolavoro Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto.
Miglior film Le otto montagne
Miglior regia Marco Bellocchio, Esterno notte
Miglior attore protagonista Fabrizio Gifuni, Esterno notte
Miglior attrice protagonista Barbara Ronchi, Settembre
Miglior attrice non protagonista Emanuela Fanelli, Siccità
Miglior attore non protagonista Francesco Di Leva, Nostalgia
Miglior produttore Bibi Film, Tramp Limited, Medusa Film, Rai Cinema, La stranezza
Miglior esordio alla regia Giulia Louise Steigerwalt, Settembre
Miglior sceneggiatura originale Roberto Andò, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso, La stranezza
Miglior sceneggiatura non originale Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch, Le otto montagne
Miglior documentario Il cerchio di Sophie Chiarello
Miglior compositore Stefano Bollani, Il pataffio
Miglior canzone Proiettili dal film Ti mangio il cuore
Miglior fotografia Le otto montagne
Miglior montaggio Esterno notte
Miglior scenografia La stranezza
Migliori costumi La stranezza
Miglior trucco Esterno notte
Miglior acconciatura L’ombra di Caravaggio
Migliori effetti visivi Siccità
Miglior suono Le otto montagne
Miglior cortometraggio Le variabili dipendenti di Lorenzo Tardella
Miglior film internazionale The Fabelmans di Steven Spielberg
David Giovani L’ombra di Caravaggio di Michele Placido
David dello Spettatore Il grande giorno


