DAVID DI DONATELLO 2020: TRIONFA IL TRADITORE DI MARCO BELLOCCHIO

Facebooktwittermail

Il presentatore Carlo Conti da solo in studio a condurre la cerimonia, gli attori e i registi collegati da casa ad esternare le proprie sensazioni, i premi tutti in fila su un banco, in attesa di essere spediti ai vincitori nei prossimi giorni. La 65esima edizione dei David di Donatello, stravolta dallo stato di emergenza sanitaria nazionale, passerà sicuramente alla storia. Un’edizione insolita, surreale, ma comunque con un’anima, che ha visto tutti gli intervenuti emozionati e partecipi nonostante le circostanze.
Il trionfatore della serata è stato Il traditore di Marco Bellocchio, vincitore di 6 David, tra cui quello per il miglior film e per il miglior regista. Tra gli attori, hanno conquistato il premio Pierfrancesco Favino, Jasmine Trinca, Valeria Golino e Luigi Lo Cascio.
Nel corso della diretta, durata circa due ore e mezza, sono stati omaggiati Alberto Sordi e Federico Fellini (quest’anno si celebra il 100esimo anniversario della nascita di entrambi), la vincitrice del David Speciale Franca Valeri e, infine, tutti gli artisti del mondo del cinema italiano scomparsi nell’ultimo anno.
Di seguito, l’elenco completo dei vincitori.

Miglior film, Il traditore

Miglior regista, Marco Bellocchio, Il traditore

Miglior regista esordiente, Phaim Bhuiyan, Bangla

Miglior produttore, Groenlandia, Gapbusters, Rai Cinema, Roman Citizen, Il primo re

Miglior attrice protagonista, Jasmine Trinca, La dea fortuna

Miglior attore protagonista, Pierfrancesco Favino, Il traditore

Miglior attrice non protagonista, Valeria Golino, 5 è il numero perfetto

Miglior attore non protagonista, Luigi Lo Cascio, Il traditore

Miglior sceneggiatura originale, Marco Bellocchio, Ludovica Rampoldi, Valia Santella, Francesco Piccolo, Il traditore

Miglior sceneggiatura non originale, Maurizio Braucci, Pietro Marcello, Martin Eden

Miglior autore della fotografia, Daniele Ciprì, Il primo re

Miglior montatore, Francesca Calvelli, Il traditore

Miglior musicista, Orchestra di piazza Vittorio, Il flauto magico di piazza Vittorio

Miglior canzone originale, Che vita meravigliosa (scritta e interpretata da Diodato), La dea fortuna

Miglior scenografo, Dimitri Capuani, Pinocchio

Miglior costumista, Massimo Cantini Parrini, Pinocchio

Miglior truccatore, Dalia Colli, Mark Coulier, Pinocchio

Miglior acconciatore, Francesco Pegoretti, Pinocchio

Miglior suono, Il primo re

Migliori effetti speciali visivi, Rodolfo Migliari e Theo Demeris, Pinocchio

Miglior documentario, Selfie di Agostino Ferrente

Miglior film straniero, Parasite di Bong Joon-ho

Miglior cortometraggio, Inverno di Giulio Mastromauro

David dello Spettatore, Il primo Natale di Ficarra e Picone

David Giovani, Mio fratello rincorre i dinosauri di Stefano Cipani

David Speciale, Franca Valeri

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *