CONTAGION: IL FILM DI STEVEN SODERBERGH TORNA INCREDIBILMENTE IN AUGE

Facebooktwittermail

“Non parlare con nessuno. Non toccare nessuno”. E ancora: “Nessuno è immune alla paura”. Sembrano frasi sfornate dai social in questi giorni tribolati, che vedono il mondo e soprattutto l’Italia segnati dalla diffusione del Covid-19. E, invece, sono le tagline dei poster di Contagion, film del 2011 diretto da Steven Soderbergh, tornato incredibilmente in auge per le similitudini con la situazione che stiamo vivendo.
La pellicola – interpretata da un cast stellare in cui figurano Matt Damon, Kate Winslet, Gwyneth Paltrow, Jude Law e Marion Cotillard – è tra i titoli più ricercati online e ha fatto registrare un boom di visualizzazioni su Itunes, mentre nella classifica dei film più visti del catalogo Warner Bros. è passato dalla 270esima posizione occupata alla fine dello scorso anno al 2° posto.
Il perché non è difficile da comprendere. Contagion racconta di una donna americana che, di ritorno da Hong Kong, muore a causa di un virus misterioso che poi si diffonde rapidamente in tutto il pianeta. E mentre il numero delle vittime aumenta, un’equipe di medici ingaggia una corsa contro il tempo per trovare il vaccino in grado di arrestare l’epidemia.
Il lungometraggio di Soderbergh, che tocca altri temi di urgente attualità come quelli della psicosi collettiva e della cattiva informazione, sta stimolando nel pubblico un interesse di cui non aveva goduto nemmeno nel lontano 2011. E conferma, ancora una volta, la straordinaria capacità del cinema di predire il futuro.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *