COBAIN: MONTAGE OF HECK. RECENSIONE BLU-RAY

Facebooktwittermail

Presentato al Sundance 2015 e passato fugacemente in sala, il documentario Cobain: Montage of Heck di Brett Morgen avrebbe meritato maggior visibilità al cinema.
Non è la storia del leader dei Nirvana quella che scorre sullo schermo per poco più di due ore, ma piuttosto un affondo nell’essere umano Cobain attraverso il materiale inedito messo a disposizione dai familiari (diari, audiocassette, disegni, filmini) e le testimonianze delle persone che lo hanno conosciuto nell’intimità, dalla famiglia all’ex ragazza, dal bassista Krist Novoselic alla moglie Courtney Love.
Morgen dirige senza tempi morti, dando il giusto spazio sia alle parole che alla musica dei Nirvana, e usando espedienti narrativi efficaci come l’animazione.
Emozionano, soprattutto, i momenti in cui si racconta l’infanzia di Kurt, caratterizzata da molti episodi poco felici che, secondo l’ammissione dei suoi stessi cari, hanno pesato come un macigno sulla formazione del suo carattere introverso e ribelle.
Montage of Heck (titolo che deriva dal nome dato da Kurt a una musicassetta su cui aveva fatto un collage musicale) è un documento prezioso per capire meglio il genio di Cobain e le sue tribolazioni interiori, visto che il re del grunge è stato sempre poco avvezzo a concedersi ai media.
Nel blu-ray edito da Universal troverete anche dei contenuti extra: un’intervista al padre di Cobain (5 min.) e una al regista Brett Morgen (12 min.), oltre all’immancabile trailer del film.

Cobain: Montage of Heck, USA, 2015. Regia: Brett Morgen. Interpreti: Kurt Cobain, Courtney Love, Krist Novoselic, Dave Grohl. Durata: 2h e 12’.

cobain_bluray

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *