BLOOD SIMPLE – SANGUE FACILE

Facebooktwittermail

Il paranoico Marty, proprietario di un bar nel Texas, è convinto che sua moglie Abby lo tradisca. Così ingaggia il detective privato Loren Visser e scopre che la donna ha una relazione con Ray, uno dei suoi dipendenti. Accecato dall’odio, Marty chiede a Visser di uccidere la coppia di amanti. Ma il detective fa di testa sua, innescando una catena di azioni ed eventi impensabili…
Con un’opera prima che sprizza estro, freschezza e originalità, nel 1984 i fratelli Joel e Ethan Coen danno il benvenuto al pubblico nel loro folle e contorto universo.
Sorprendente ed esplosivo sia a livello di scrittura che di regia, Blood Simple – Sangue facile è un noir con suggestioni western in cui affiora a più riprese quell’umorismo nero poi diventato un marchio di fabbrica coeniano. Alcuni risvolti assurdi e sanguinolenti ne fanno a buon diritto un precursore del pulp, ma il film conta molto anche come affondo nel lato oscuro della provincia americana e dell’essere umano in generale (“Il mondo è pieno di persone scontente, perché purtroppo nessuno è mai soddisfatto di quello che ha”, dice la voce fuori campo nell’incipit).
Blood Simple segna altri due battesimi cinematografici importanti, quello di una giovane Frances McDormand, affascinante ed intensa nel ruolo di Abby, e quello del musicista Carter Burwell, storico collaboratore dei Coen. Le sue vibranti note alimentano non poco le atmosfere torbide di un film imprescindibile per chi ama il cinema dei due ragazzacci del Minnesota.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Amarcord

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *