


Nella seconda metà del 2021, dovrebbe finalmente venire alla luce uno dei biopic più attesi delle ultime stagioni. Stiamo parlando di Blonde, film che racconterà vita, morte e miracoli di una delle più grandi stelle della storia del cinema, Marilyn Monroe.
Prodotto da Netflix e basato sull’omonimo romanzo di Joyce Carol Oates, il lungometraggio porta la firma di Andrew Dominik – stimato regista de L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford – ed è attualmente in post-produzione.
A vestire i panni della mitica Marilyn, al secolo Norma Jeane Mortenson Baker, è Ana de Armas, 33enne attrice cubana dalla carriera lanciatissima (la vedremo anche nel prossimo capitolo della saga di 007, No Time to Die). Una grande e delicata sfida per Ana, che potrebbe segnare, nel bene o nel male, il suo percorso cinematografico.
Uno scatto dal set ce la mostra trasformata nella Monroe, evidenziandone l’incredibile somiglianza. La parte più difficile del suo lavoro, però, non ha riguardato il make up, ma il perfezionamento della voce per renderla identica a quella di Marilyn, che l’ha portata a svolgere nove mesi di intenso studio con un coach della parola.
Blonde vedrà tra i protagonisti anche Bobby Cannavale, nel ruolo di Joe DiMaggio, e Adrien Brody, nella parte di Arthur Miller.


