


Baby (Ansel Elgort) è un mostro di bravura al voltante e, per guadagnarsi da vivere, fa l’autista di una banda criminale durante le rapine. In qualsiasi momento della giornata ascolta musica attraverso le inseparabili cuffiette, per coprire un fastidioso ronzio all’orecchio che si porta dietro sin dall’infanzia e che nasconde un passato doloroso. Quando si innamora della bella cameriera Deborah (Lily James), Baby intravede la possibilità di lasciarsi alle spalle il mondo del crimine. Ma il suo boss Doc (Kevin Spacey) non ha nessuna intenzione di privarsi di lui…
Frizzante, colorato, rockeggiante, Baby Driver – Il genio della fuga di Edgar Wright è uno dei film rivelazione della stagione in corso. Coinvolgente e imprevedibile, con un protagonista insolito per il genere, l’action movie del regista-sceneggiatore britannico brilla grazie alle pennellate di umorismo e romanticismo, e alle scene d’azione coreografate a ritmo di musica, che donano al film contorni da musical postmoderno. A rendere ancor più saporito Baby Driver contribuiscono la simpatia del sorprendente Ansel Elgort, il sorriso caldo di Lily James, il carisma dei villain Kevin Spacey, Jamie Fox e Jon Hamm, oltre a una colonna sonora cool che spazia dai Joe Spencer Blues Explotion ai Blur, dai Queen ai Beach Boys.
In vendita dal 3 gennaio, il blu-ray edito da Universal Pictures è caratterizzato da un quadro video compatto, un’ottima resa cromatica e un’eccellente traccia audio italiana in 5.1 DTS-HD MA. Tra i tantissimi contenuti speciali, segnalo quelli più importanti e corposi: il commento al film di Edgar Wright e del direttore della fotografia Bill Pope, le scene allungate ed eliminate (20 min.), il dietro le quinte (45 min.), gli animatics (35 min.) e lo speciale Prove e pre-produzione (17 min.), che contiene, tra le altre cose, il provino di Ansel Elgort.
Baby Driver – Il genio della fuga (Baby Driver), USA, 2017. Regia: Edgar Wright. Interpreti: Ansel Elgort, Kevin Spacey, Jamie Foxx, Lily James, Jon Hamm, Eiza Gonzalez. Durata: 1h e 53’.


