
I 50 ANNI DE IL PADRINO, IL CAPOLAVORO NATO IN UN MARE DI PERIPEZIE
“Io credo nell’America. L’America fece la mia fortuna. E io criscivo a mia figghia come n’americana, e ci detti libertà, ..
“Io credo nell’America. L’America fece la mia fortuna. E io criscivo a mia figghia come n’americana, e ci detti libertà, ..
Ci sono amori folli e disperati che non ne vogliono sapere di morire. Puoi seppellirli sotto un cumulo di rabbia e di rancori, ..
Un’auto avvolta dall’oscurità della notte affronta una strada serpeggiante, destinazione Hollywood, sulle note inquietanti ..
Nelle menti brillanti e geniali dei fratelli Joel e Ethan Coen, gli spunti per un racconto filmico germogliano nei modi più imprevedibili. ..
Sembra incredibile a dirsi, ma sono trascorsi quarant’anni tondi tondi dal momento in cui Carlo Verdone ci ha portati per la prima ..
Esistono pochi strumenti di riflessione potenti come il mezzo cinematografico. Soprattutto quando c’è da raccontare un dramma ..
Se le strade di un regista visionario incrociano quelle di un interprete carismatico e trasformista, può succedere di tutto. ..
Da quando La grande bellezza di Paolo Sorrentino ha fatto irruzione nella nostra esistenza, tanti di noi sono entrati fulmineamente ..
Quando Robert De Niro lesse l’autobiografia del pugile Jake La Motta nei primi anni ’70, comprese subito di avere un irrinunciabile ..
Nell’autunno del 1972, a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, fanno il proprio debutto sul grande schermo due lungometraggi ..