


Si è spento a Los Angeles Rod Taylor, attore australiano e star della vecchia Hollywood. Il prossimo 11 gennaio avrebbe compiuto 85 anni.
Gli appassionati di cinema lo ricordano soprattutto per due grandi interpretazioni. Nel 1960 fu il protagonista de L’uomo che visse nel futuro di George Pal, tratto dal romanzo La macchina del tempo di H. G. Welles, considerato ancora oggi uno dei migliori film di fantascienza. L’altro ruolo per cui è rimasto nell’immaginario collettivo è quello ne Gli uccelli (1963) di Alfred Hitchcock, in cui recitò al fianco di Tippi Hedren.
Tra le altre sue partecipazioni importanti, da ricordare quelle ne Il gigante (1956), L’albero della vita (1957) e International Hotel (1963), in cui ebbe modo di misurarsi con star del calibro di James Dean, Liz Taylor, Rock Hudson, Montgomery Clift e Richard Burton. Recitò anche in Zabriskie Point (1970) del nostro Michelangelo Antonioni.
La sua ultima apparizione cinematografica è stata nei panni di Winston Churchill in Bastardi senza gloria (2009) di Quentin Tarantino. Un modo davvero onorevole per chiudere la sua gloriosa carriera.


