ADDIO A JIMMY IL FENOMENO, CARATTERISTA E PORTAFORTUNA DEL CINEMA ITALIANO

Facebooktwittermail

Il cinema italiano piange la scomparsa di Jimmy il Fenomeno, al secolo Luigi Origene Soffrano, che si è spento all’età di 86 anni nella casa di riposo di Milano dove viveva dal 2003.
Nato a Lucera il 22 aprile 1932, Jimmy interpretò oltre centocinquanta film (quasi tutte commedie), diventando uno dei più celebri caratteristi del Bel Paese. Le sue apparizioni erano sempre fugaci, ma non passavano mai inosservate per via della sua maschera unica e dell’inconfondibile parlata dialettale. “Ho girato il mondo intero eppure una faccia da fesso come la sua non l’ho mai vista”, disse scherzosamente il leggendario Totò, al fianco del quale Jimmy fece il suo debutto nel 1958 (il film era Gambe d’oro di Turi Vasile).
A Cinecittà aveva la fama di essere un autentico portafortuna, così produttori e registi facevano in modo di assegnargli una particina. Eccolo in una delle sue scene più riuscite ed esilaranti, tratta da I fichissimi (1981) di Carlo Vanzina, in cui duetta con un giovane Diego Abatantuono.

 

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *