ADDIO A JEAN-LUC GODARD, MAESTRO DELLA NOUVELLE VAGUE

Facebooktwittermail

Il quotidiano Libération ha annunciato la scomparsa di Jean-Luc Godard, regista, sceneggiatore, montatore e critico cinematografico francese, noto soprattutto per essere stato uno dei padri della Nouvelle Vague.
Autore di film acclamati come Fino all’ultimo respiro (1960), Il disprezzo (1963), Due o tre cose che so di lei (1967), Godard ha influenzato con il suo cinema innovativo e sperimentale generazioni di registi, dai cineasti della New Hollywood fino a Quentin Tarantino, la cui casa di produzione prende il nome proprio da una delle sue pellicole più famose, Bande à part (1964).
Godard, che aveva compiuto 91 anni lo scorso 3 dicembre, è stato attivissimo fino in età avanzata. Il suo ultimo lungometraggio, Le livre d’image, è stato presentato a Cannes nel 2018, vincendo una Palma d’oro speciale. E tra i tantissimi premi conquistati nel corso dei decenni, spicca l’Oscar alla carriera ricevuto dall’Academy nel 2011.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *