


Sono trascorsi trent’anni da quella notte d’autunno in cui Ugo Tognazzi ci lasciava per sempre. Era il 27 ottobre 1990. Altra Italia, altro cinema, altri tempi. Tre lunghi decenni dopo, molto è cambiato, ma soprattutto si avverte malinconicamente la mancanza di un personaggio e di un attore del suo spessore, che di fatto non ha mai trovato eredi.
Ecco perché in questa ricorrenza speciale è importante allenare la memoria, ripercorrendo la sua entusiasmante e quarantennale carriera attraverso i film che lo hanno reso tanto mattatore della commedia italiana, quanto intenso interprete drammatico.
Su Cine34, il giorno dell’anniversario si aprirà nel segno di Ugo sin dalle prime ore del mattino. La maratona a lui dedicata prenderà il via alle 7.00 con La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone. A seguire, il capolavoro di Marco Ferreri La grande abbuffata (h 9.00), I viaggiatori della sera (h 11.00), I giorni del commissario Ambrosio (h 13.00), Sissignore! (h 15.00), In nome del popolo italiano (h 17.00), L’anatra all’arancia (h 19.00). Quindi, gran finale di giornata con Romanzo popolare (h 21.00), il cult assoluto I mostri (h 23.00) e Cattivi pensieri (h 1.00).
La Rai, invece, mette a disposizione una bella antologia di pellicole in streaming su RaiPlay, da cui sarà possibile attingere anche nelle prossime settimane. Tra i tanti titoli presenti, spiccano lo splendido La terrazza di Ettore Scola, I nuovi mostri, La proprietà non è più un furto, Il commissario Pepe, La stanza del vescovo e un classico imprescindibile come Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli.
Anche Sky Cinema manderà in onda molti film per i suoi abbonati, che saranno poi disponibili nella collezione on demand su Sky e NOW TV. Da segnalare, in particolare, il programma della serata, che aprirà i battenti con La donna scimmia (h 19.20). Seguirà lo speciale 100x100Cinema Extralrge – Ugo Tognazzi condotto da Francesco Castelnuovo e impreziosito dagli interventi di due dei figli di Ugo, Gian Marco e Maria Sole. L’omaggio continuerà quindi con la trasmissione dei film Il fischio al naso (h 21.15) e La vita agra (h 23.15).
Come potete vedere, la proposta è davvero ampia e interessante: a voi la scelta su come celebrare al meglio l’indimenticabile Ugo.


