100 ANNI FA NASCEVA NINO MANFREDI. L’OMAGGIO DELLA TV

Facebooktwittermail

Ritrovare il sorriso caldo e il volto familiare di Nino Manfredi in una delle fasi più delicate dell’era Covid, è quasi un toccasana. L’occasione è data dal centesimo anniversario della nascita del leggendario attore, regista e sceneggiatore ciociaro (venuto al mondo a Castro dei Vosci il 22 marzo 1921), che ci permetterà di riabbracciarlo idealmente attraverso i numerosi omaggi programmati dalla tv.
Il tributo più importante e atteso è senz’altro la messa in onda del documentario inedito Uno, Nessuno, Cento Nino, che potremo vedere su Rai2 alle ore 21.20 oppure su Sky Arte alle 21.15. Diretto dal figlio Luca Manfredi, è un ritratto intimo e affettuoso dell’uomo e dell’artista, impreziosito da aneddoti divertenti raccontati da Nino stesso, dalla moglie, dai figli e dai nipoti, nonché dalle testimonianze di amici, registi e illustri colleghi. Il tutto contornato da interviste di repertorio, filmati privati, contributi degli anni ’50 con i primi personaggi di Nino alla Rai, estratti di film, serie tv, commedie teatrali e musicali, spot pubblicitari, esibizioni canore.
Rai Movie, invece, dedicherà al ricordo di Manfredi l’intero pomeriggio, trasmettendo tre film. Si comincia alle ore 14.15 con la versione cinematografica de Le avventure di Pinocchio di Luigi Comencini; a seguire, Café Express di Nanni Loy (h 16.40) e Operazione San Gennaro di Dino Risi (h 18.25).
La tv di stato mette inoltre a disposizione molte altre pellicole in streaming su RaiPlay, raggruppate nella sezione 100 anni di Nino Manfredi. Accanto a titoli come A cavallo della tigre di Luigi Comencini, Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo di Mauro Bolognini e Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli, è presente in questa antologia anche la versione televisiva de Le avventure di Pinocchio.
Mediaset risponde con una maratona di film su Cine34, che prenderà il via alle ore 10.00 con Attenti al buffone di Alberto Bevilacqua. Seguiranno Adulterio all’italiana di Pasquale Festa Campanile (h 12.20), Italian Secret Service di Luigi Comencini (h 14.20), Straziami ma di baci saziami di Dino Risi (h 16.30) e Il tenente dei carabinieri di Maurizio Ponzi (h 18.45). Infine, andrà in onda in prima serata Vedo nudo (h 21.00), lungometraggio a episodi diretto da Dino Risi.

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Contenuti Speciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *