10 REMAKE CHE NON VORREMMO MAI VEDERE E CHE INVECE FARANNO

Facebooktwittermail

A Hollywood la fabbrica dei remake non rallenta, anzi aumentano i progetti che odorano di sacrilegio. Se è lecito tentare di rifare un film dove ci sono margini di miglioramento, è invece inaccettabile per un cinefilo dover vedere anche solo in pre-produzione dei titoli di culto che hanno fatto la storia del cinema.
Ecco 10 remake che non vorremmo mai vedere ma che, purtroppo, presto o tardi verranno portati sullo schermo.

1. Ben Hur. Il remake di uno dei più grandi film in costume mai realizzati è già in lavorazione (gran parte delle riprese sono state svolte in Italia, tra Matera e Cinecittà). Data di uscita 26 febbraio 2016: da disertare.

2. Gli Uccelli. Dopo lo scempio compiuto da Gus Van Sant con il rifacimento di Psycho, senza dimenticare il duplicato de Il delitto perfetto, lo scorso anno è stato annunciato che un altro capolavoro del maestro Alfred Hitchcock sarà violato. In cabina di regia lo sconosciuto regista tedesco Diederik van Rooijen. Ancora nessuna certezza sulla protagonista, si era parlato di Naomi Watts.

3. Highlander. Il remake del cult del 1986 sugli immortali mozzatori di teste è in pre-produzione. Dave Bautista sarà il Kurgan, nessun attore ancora scritturato per il ruolo di MacLeod, mentre per la parte di Ramirez si è parlato di Tom Cruise… Qualcuno li fermi!

4. 1997: fuga da New York. Ad inizio anno 20th Century Fox ha annunciato il rifacimento di quest’altro mito degli anni Ottanta. Si è parlato di Chris Hemsworth al posto di Kurt Russell… ma ce lo vedete? John Carpenter sarà il produttore esecutivo: basterà a rassicurarci?

5. Scarface. Il remake del film di De Palma (a sua volta ispirato a quello di Hawks del 1932) è stato ufficializzato proprio in questi giorni da Universal Pictures. Chi si prenderà il fardello di sostituire Al Pacino?

6. Una pallottola spuntata. Sarà Ed Helms (Una notte da leoni) a prendere il posto di Leslie Nielsen nel rifacimento di uno dei capisaldi della commedia demenziale. Un compito veramente improbo.

7. Wargames. Altro rifacimento di un cult degli anni Ottanta, annunciato già dallo scorso anno. Il regista è stato ufficializzato, sarà Dean Israelite. Difficile pensare che un film che aveva il suo fascino nell’epoca di ambientazione (gli anni della Guerra Fredda), possa essere replicato con successo.

8. Point Break. Il remake del celebre action movie di Kathryn Bigelow sui rapinatori con le maschere da Presidenti degli States è pronto e uscirà a Natale di quest’anno.

9. Ghostbusters. Uscirà nel 2016 e sarà diretto da Paul Feig (Corpi da reato, Le amiche della sposa), ma avrà un cast tutto al femminile (tra i nomi di richiamo, Kristen Wiig e Melissa McCarthey). Mah…

10. Jumanji. Dalla fine dello scorso anno sono aumentati i rumors sulla possibilità che il remake del film di Joe Johnston (1995) vada in porto. Ma che Jumanji sarà mai senza Robin Williams?

Facebooktwittermail

Categorie Post:
Prossimamente

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *